Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

 
 

Partire per l'Australia con il working holiday visa è il sogno di molti giovani italiani: un anno dall'altra parte del mondo, lontano dal lavoro, dallo stress, dalla quotidianità e dalla monotonia di una vita a casa. Il passo più importante è prendere la decisione di partire ma una volta affrontato questo scoglio vanno esplicate alcune formalità burocratiche che ci permetteranno di tradurre in realtà il nostro sogno. Di seguito cercherò di dare una breve panoramica su ciò che è necessario e ciò che è utile procurarsi prima di partire.

 

Per poter restare in Australia più di tre mesi è necessario procurarsi un visto chiamato working holiday visa (WHV) , cioè un visto che permetta al possessore di restare in Australia per un anno e poter svolgere dei lavori temporanei con lo scopo di mantenersi e pagarsi le spese per viaggiare. Il primo passo per poter partire è richiedere il visto. Per ottenerlo è necessario compilare un formulario sul sito del dipartimento dell'immigrazione e pagare la tariffa di circa 220 € (270 AUD al tempo in cui scrivo). I cittadini italiani devono fare richiesta per il visto Working holiday visa (subclass 417), la registrazione richiede circa 20 minuti ed in un paio di giorni il visto solitamente viene accettato. Il tutto avviene on-line, permettendo una tempistica inusuale per gli standard italiani! Per poter ottenere il visto è necessario possedere alcuni semplici requisiti tra cui:

  • avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni (compresi) e nessun figlio a carico
  • avere il passaporto di uno dei paesi riconosciuti, tra cui l’Italia
  • essere all’estero al momento della richiesta del visto

Trovate tutti i requisiti necessari qui.
Se cerchi una guida completa e dettagliata per il tuo Working Holiday in Australia ti consiglio di acquistare il libro di Angelo Zinna (ExploreMore) "Working Holiday Australia - Vivi, lavora e viaggia nella terra dei canguri", con tanti consigli e suggerimenti utili dettati dall'esperienza personale

Particolare attenzione va rivolta all'assicurazione sanitaria. Un accordo bilaterale permette ai cittadini italiani una copertura di 6 mesi tramite il sistema nazionale di sanità australiano. In seguito è consigliabile procurarsi una assicurazione privata (ce ne sono molte on-line a buon prezzo. Ad esempio questa: http://www.worldtravelcenter.com/) che copra i restanti 6 mesi.

Il visto Working holiday ha anche alcune limitazioni che bisogna tenere presente. In particolare:
  • dalla data di rilascio si ha tempo massimo 12 mesi per entrare in Australia
  • dalla data di ingresso nel paese si può stare massimo 12 mesi sul territorio
  • non si può lavorare per più di 6 mesi per lo stesso datore di lavoro
  • non si può studiare per più di 4 mesi totali durante l’anno
Da alcuni anni è inoltre possibile estendere il primo visto per ulteriori dodici mesi, sia restando in Australia che uscendovi per poi ritornarvi in un secondo momento. In questo caso sono richiesti altri requisiti tra cui il principale è:

aver lavorato per almeno tre mesi in lavori specifici (lavori nelle farm, come pescatore, tagliaboschi, minatore, in imprese edili...) durante la permanenza con il primo Working holiday visa.

Lavorare in Australia

Dato che per molti il Working holiday visa costituisce una opportunità unica nella vita, credo sia importante arrivare alla partenza preparati ad affrontare il grande salto, senza per questo voler programmare ogni minimo dettaglio (il bello dell'avventura sta nell'improvvisazione!). Oltre alle informazioni che ho dato qui potrete trovarne molte altre sul sito del ministero dell'immigrazione australiano: http://www.immi.gov.au.

Avete già preso la decisione? Siete sicuri di voler partire? Allora guardate la video guida in cui vi spiego come richiedere il visto WHV online attraverso il sito del governo Australiano... scoprirete come è facile ottenere il working holiday visa per l'Australia.

Se avete già usufruito del vostro primo visto ma volete ottenere un altro anno di working holiday visa sappiate, per prima cosa, che dovrete lavorare in Australia almeno tre mesi e poi... non vi anticipo altro!!! Per fugare ogni altro dubbio, consultate la guida Working holiday visa... come funziona il rinnovo per il secondo anno? Se invece volete trascorrere un anno con questo visto anche in Nuova Zelanda potete consultare la nostra guida: Working holiday visa... in Nuova Zelanda.

Volete scoprire com'è la vita di un viaggiatore-lavoratore in Australia? Date una letta al diario di viaggio delle Working holiday in Australia.

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...