La pista ciclabile della Valsugana è una tra le quattro candidate al premio Ciclabile dell'anno 2014 insieme a Pirinexus (Spania/Francia), Tour de Manche (Francia/ Inghilterra) e Vennbahn (Germania, Belgio Lussemburgo). Il vincitore sarà premiato durante una presentazione il 28 febbraio presso il Palazzo dei Congressi RAI ad Amsterdam in Olanda, il giorno prima dell’inizio della fiera “Fiets en Wandelbeurs”.
Certamente la pista ciclabile della Valsugana ha ottenuto un successo enorme in questi ultimi anni, grazie ad una serie di fattori che hanno concorso alla sua espansione. La lunghezza ideale per un'escursione di una giornata e la leggera ma costante pendenza negativa che unisce Pergine Valsugana a Bassano sono solo fattori necessari ma non sufficienti per il successo di un percorso cicloturistico. A monte c'è la qualità dei servizi offerti, la promozione, la continua manutenzione... tutti elementi presenti sull'itinerario della ciclabile della Valsugana. Ed in questo, a costo di sembrare un po' provincialista, c'è da dire che il tratto Trentino ha una marcia in più rispetto agli ultimi chilometri che sconfinano in Veneto.
Questo riconoscimento, ma ancor più il costante e rapido aumento dei passaggi e del cicloturismo in zona, confermano due cose:
- una programmazione e degli investimenti oculati in ambito turistico possono portare, nel medio-lungo periodo, ottimi risultati
- il cicloturismo si conferma uno dei settori in più forte espansione ed almeno nei prossimi anni continuerà ad esserlo, portando sempre più gente ad avvicinarsi a questa splendida pratica che non è solo avventura nelle località più remote del mondo, ma è anche scoperta lenta e sostenibile dei territori in cui viviamo
Da trentino ma più in generale da italiano, non posso che essere fiero e felice di questo riconoscimento (sì, perchè già essere tra le migliori è un successo) e pensare che forse, finalmente, anche in Italia la pratica cicloturistica prenderà piede e sempre più famiglie la domenica porteranno i loro bambini a pedalare anzichè a rinchiudersi in uno squallido centro commerciale.
Il premio verrà assegnato durante una presentazione il 28 febbraio ad Amsterdam in Olanda, il giorno prima dell’inizio della fiera Fiets en Wandelbeurs. Per maggiori informazioni sulla ciclabile della Valsugana e sulla valle in generale potete consultare il sito www.visitvalsugana.it
Ultimi commenti