Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Lago di Iseo in bicicletta
lifeintravel.it
 
 
Il 2017 inizia bene per quanto riguarda il cicloturismo e gli investimenti rivolti alla mobilità sostenibile. La Lombardia, regione con ricchezze naturalistiche (pensa solo ai laghi lombardi!), storiche e culturali, ha finanziato 20 progetti di sviluppo cicloturistico coinvolgendo oltre 42 comuni... il risultato? Entro il 2020 sul territorio lombardo verranno realizzati oltre 60 km di nuovi itinerari ciclabili dedicati a chi vuole scoprire la regione in bicicletta e più di 100 km di tracciati ciclabili locali per dare un incoraggiamento in più a chi è titubante sull'utilizzo delle due ruote in ambito urbano.
La Lombardia vanta un territorio variegato dove paesaggi montani e impervi convivono con le infinite distese della pianura padana. La regione, uno dei fulcri dell'economia italiana ed europea, è percorsa da autostrade, tangenziali, statali e, negli ultimi anni, anche ciclovie e piste ciclabili. Certo, su un territorio così ampio la percentuale di tracciati per biciclette risulta ancora minimo rispetto ai cugini del Nord Europa ma qualcosa sta cambiando... in meglio!
Finalmente, dopo lunghe discussioni, sono stati finanziati 20 progetti di sviluppo su tutto il territorio: dalle velostazioni a nuovi chilometri di piste ciclabili, a collegamenti ciclabili con i percorsi già esistenti. I progetti più interessanti a livello cicloturistico sono:
  • quello della realizzazione del collegamento tra il già esistente Eurovelo 7 e la città di Mantova,
  • gli interventi sul percorso ciclabile di interesse regionale n° 4 Brescia - Cremona,
  • gli interventi sul percorso ciclabile di interesse regionale n° 10 la via delle risaie,
  • gli interventi sul percorso ciclabile di interesse regionale n° 5 la via dei pellegrini,
  • la realizzazione di un anello ciclabile tra i comuni di Castano primo, Cuggiono e Buscate per collegare i due percorsi regionali già esistenti
  • la realizzazione di nuovi percorsi ciclabili in provincia di Varese
La regione Lombardia ha assegnato 19, 2 milioni a fondo perduto a fronte dei 30,5 necessaria al completamento dei progetti approvati.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...