Il Thames Deckway è un progetto innovativo proposto dall'architetto David Nixon e dall'artista Anna Hill: una pista ciclabile galleggiante sulle acque del Tamigi, il fiume di Londra. Un'idea sicuramente originale e futuristica che avrebbe lo scopo di far diminuire il traffico in una delle aree più caotiche della City... ma diventerà realtà o resterà semplice fantascienza?
Il progetto della pista ciclabile galleggiante sta cercando finanziatori privati perchè il costo di realizzazione è piuttosto elevato: si parla di circa 600 milioni di sterline per un tracciato lungo 12 km che collegherebbe Battersea ad ovest con Canary Wharf ad est.
La pista ciclabile galleggiante permetterebbe ad un numero incredibile di ciclisti di raggiungere il posto di lavoro in tutta sicurezza evitando il folle traffico delle ore di punta londinesi e stimolerebbe di certo neofiti ad inforcare la propria bicicletta per avventurarsi al lavoro senza restare imbottigliati tra smog e automobilisti nervosi. Si stima che il Thames Deckway potrebbe venire usato ogni giorno da 12000 ciclisti. L'idea è quella di far pagare l'utilizzo della lunga ciclabile 1,5 $ a velocipede in modo da ripagare, pian piano, parte dell'enorme investimento La ciclabile sorgerebbe in una zona sicura dal traffico di imbarcazioni sul fiume e, secondo il River Cycleway Consortium, una volta trovati i finanziatori e avuto il via libera per l'inizio dei lavori, il Thames Deckway potrebbe diventare realtà nel giro di un paio di anni.
Anche a livello di cicloturismo l'impatto potrebbe essere interessante: dopo la Parigi - Londra, in molti volerebbero a Londra (o pedalerebbero fino alla capitale inglese) per poter vivere un'esperienza lungo la pista ciclabile galleggiante... voi non lo fareste?
Ultimi commenti