Nel 2017 saranno 103 le strutture di proprietà del demanio e non, ad essere concesse alle associazioni o imprese con la quota maggioritaria appartenente agli under 40. Il progetto rientra nell’ambito delle iniziative di sviluppo dei territori e della promozione dell’imprenditorialità turistica promosse dopo la firma di un protocollo d'intesa tra MIBACT, MIT, ANAS ed agenzia del demanio nel dicembre 2015. Dopo il successo del 2016 relativo a Fari, Torri ed Edifici Costieri, quest'anno il bando si chiama: Valore Paese, Cammini e Percorsi ed ha lo scopo primario di valorizzare il cicloturismo e i cammini attraverso la riconversione di vecchi abitati, castelli, trulli o torri situati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi.
103 immobili per i giovani
Valore Paese: Cammini e Percorsi è il nuovo progetto a rete dell'Agenzia del Demanio e, come già detto, propone 103 immobili che verranno messi a disposizione in concessione gratuita ad imprese, cooperative ed associazioni giovani o in concessione di valorizzazione a privati che siano in grado di sostenere importanti costi di investimento per il recupero degli immobili. Il bando di gara è previsto per la prossima estate e, secondo quanto sostiene l'agenzia del demanio, permetterà di "riutilizzare i beni come contenitori di servizi e di esperienze autentiche, fortemente radicate sul territorio, per camminatori, pellegrini e ciclisti, in linea con la filosofia dello slow travel".
Il progetto dà seguito all'iniziativa dello scorso anno che vide nascere la rete delle ciclovie turistiche nazionali. Sulla base di questa rete di percorsi, integrata da cammini storico-religiosi e da itinerari locali che permettano di coprire l'intero territorio italiano, sono stati individuati i seguenti tracciati su cui insisteranno gli immobili concessi.
Castello di Montefione - © Agenzia del Demanio
Cammini Religiosi
- Cammino Celeste
- Cammino Micaelico
- Via Lauretana
Cammini Storici
- Via Appia
- Via Appia Traiana
- Regio Tratturo Magno
- Tratturo Pescasseroli-Candela
Ciclovie
- Ciclopista del Sole
- Ciclovia VenTo
- Ciclovia Acqua
Sosta o Relax... l'idea è l'importante
- la Dogana al Passo Drava in Alto Adige sulla ciclabile San Candido-Lienz (ciclopista del Sole)
- il castello Alimonda a Gorizia
- il Molino della Certosa di Pavia sul Naviglio Pavese (ciclovia VenTo)
- il Castelletto a San Mauro Torinese
- la Torre della Bastiglia a Serramazzoni (MO)
- il Macello di Vignola
- il Fortilizio dei Mulini a Spoleto, proprio oltre il ponte delle Torri di fronte alla Rocca Albornoziana, non distante dalla Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia
- il castello di Montefiore a Recanati
- il castello di Blera in provincia di Viterbo
- la torre Angellara a Salerno
- l'ufficio postale a Caserta
- le colonie Coppolicchio e Bianchi e la masseria Dolce Morso in Puglia
- la torre Angioina di Atella
- Grancia Santa Maria del Vetrano a Montescaglioso (Matera)
Ultimi commenti