Tra i boschi di leccio, le sugherete e la gariga delll'entroterra sardo anche quest'anno, come ormai avviene dal 2017, si terrà il Belvì Trail, un evento che miscela Natura, divertimento e avventura.
Dal cuore della Sardegna avranno inizio tre differenti itinerari che accompagneranno gli intrepidi pedalatori alla scoperta di un mondo ancestrale e bucolico, dove Madre Natura ancora predomina.
Il 23 aprile prenderà il via il Belvì Trail, una vera occasione per attraversare e conoscere l'entroterra sardo meno turistico. Dal piccolo paese, che conta 560 abitanti ed è situato nella provincia di Nuoro, potrai inforcare la tua bici e partire alla volta dell'entroterra solcando i sentieri, le mulattiere e le strade secondarie della Barbagia, dell'Ogliastra, della Baronia, della Trexenta e di altre storiche regioni sarde. Non so tu, ma io non vedo l'ora di tornare in Sardegna e cimentarmi in uno dei tre tracciati proposti (credo che sceglierò il 200 km!).
Non dimenticare che le tre parole d'ordine del Belvì Trail sono: Natura, divertimento e avventura e gli organizzatori hanno ideato questo evento proprio per fare in modo che tu possa vivere appieno il loro magnifico territorio.
Natura
I tre diversi percorsi attraverseranno l'entroterra della Sardegna immergendosi nella Natura isolana e regalando una cartolina indimenticabile dei luoghi attraversati.
Divertimento
Da solo o in compagnia, potrai percorrere il tracciato come preferirai, sostando nei paesi o in mezzo al bosco con la tenda.
Avventura
Ogni viaggio, anche dietro casa, è un'avventura quindi siediti in sella e goditi al massimo questo fantastico Belvì Trail!
Belvì Trail... e Sardegna sia!
Il Belvì Trail è un evento gravel bikepacking che ti permetterà di vivere un’avventura in bicicletta attraversando la Sardegna. Le modalità sono le stesse degli altri Trail unsupported: dopo l'scrizione, l’organizzazione ti fornirà la traccia da seguire nel modo a te più congeniale, che sia nel minor tempo possibile bivaccando in una tenda a bordo sentiero o in modalità turistica riposando ogni sera in un hotel con piscina... l’importante è divertirsi e vivere un'esperienza indimenticabile!
Partecipare al Belvì Trail significa scegliere uno dei tre percorsi:
- 100 km e 2600 m di dislivello. Il tracciato più breve, ma non per questo il meno intenso!
- 200 km e 4400 m di dislivello. Il tracciato medio di tutto rispetto!
- 300 km e 6800 m di dislivello. Il più lungo dei tracciati e anche il più tosto se lo si vuole completare in tre giorni!
La partenza è fissata, per qualsiasi tracciato, il 23 Aprile 2022 dalle ore 7:00 dal Quartier Generale del Belvì Trail.
Ci vediamo il 23 Aprile, nel cuore della Barbagia di Belvì per pedalare insieme questo super Trail?
Belvì Trail: dove, quando, come...
- Dove: anelli con partenza e arrivo a Belvì
- Quando: il 23 aprile 2022 dalle 7:00. Per chi volesse arrivare a Belvì il giorno prima della partenza, sarà possibile pernottare gratuitamente nel quartier generale con sacco a pelo e materassino
- Come: registrazioni qui fino al 10 Aprile;
- Con che bici: MTB e Adventure con ruote da almeno 2"
- Quanto: iscrizione entro il 10 Aprile
- Quanti percorsi: tre percorsi disponibili. 100 km e 2600 m di dislivello, 200 km e 4400 m di dislivello e 300 km e 6800 m di dislivello.
Crediti foto: Belvì Trail, Marco Gallus e Andrea Marongiu
Ultimi commenti