Bergamo si riconferma la capitale della mobilità sostenibile con il festival BikeUP, una kermesse dedicata al cicloturismo e alla mobilità elettrica con workshop e test per tutti, dal 22 al 24 Ottobre 2021.
BikeUP è la prima fiera internazionale sulle e-bike, sul cicloturismo e sulla mobilità elettrica leggera (e-scooter ed e-moto). Tre giorni di esposizione, coinvolgimento del pubblico (area bambini e spettacoli), ma soprattutto free test e prove di e-bike! All'evento saranno presenti le maggiori case produttrici mondiali di biciclette e molti operatori del settore cicloturismo (Apt, Tour operator, noleggiatori ecc.). Grazie all’ampliamento dello spazio a Bergamo - che oltre al Sentierone vedrà anche occupata piazza Matteotti - l’evento accoglierà un maggior numero di iniziative dedicate a grandi e bambini.
Chi sta pensando a un acquisto, è indeciso o non ha mai provato un’e-bike, avrà la possibilità di paragonare modelli, costi, accessori e tipologie di biciclette, orientandosi tra quelle ideali per gli spazi urbani, per i viaggi, per le uscite toste in montagna o per le scorrevoli pedalate di pianura.
BikeUP: l'e-bike occupa Bergamo
Come ha affermato l'assessore alla mobilità Stefano Zenoni: «Il ritorno (anche se subordinato all'andamento del Covid19) a Bergamo di BikeUP è un'ottima notizia per la città, non solo per il grande interesse che le e-bike sono capaci di riscuotere, ma anche come segnale simbolico di ripartenza degli eventi di questo genere in questo difficile 2021. Per tre giorni Bergamo diventa capitale della pedalata assistita, grazie a una manifestazione che negli anni ha saputo avvicinare molte persone alle e-bike e al cicloturismo».
Un mini-tour con il mitico Alessandro Vanotti, un assaggio di cargo bike, i workshop e i test saranno gli ingredienti principali di questo seguitissimo festival della mobilità. Particolare attenzione, quest'anno, sarà dedicata ai più piccoli, con attività specifiche dedicate.
BikeUP: test e workshop per tutti
Alla fiera del cicloturismo di Bergamo BikeUP sono previste attività per tutti, dagli adulti amanti delle ultime tecnologie in campo e-bike ai più giovani, che saranno coinvolti in alcune interessanti attività come la Baby Gimkana, la Mystic FreeRide Gang Academy e la Play eBikes. Con l'innovativa Wonder Bikes si reinventano pezzi di bici inutilizzate per dare vita a straordinarie e divertenti opere artistiche creando, per esempio, complesse figure geometriche con le corone della catena, timbri e addirittura uno zootropio e colorati flip books! Tutte le attività per i bambini sono gratuite fino a esaurimento posti e, come quelle riservate agli adulti, sono facilmente prenotabili attraverso il sito di Bike Up scegliendo tra le numerose opportunità offerte dal programma.
E se vuoi partecipare a BikeUp e scoprire i dintorni pedalando un'e-bike ti consigliamo due itinerari: la ciclovia della val Seriana e la ciclovia della val Brembana.
Per info e iscrizioni alle attività:
mail:
sito: www.bikeup.eu
Ultimi commenti