Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

In bici contro il dolore
In bici contro il dolore
 
 

In bici contro il dolore torna dopo lo stop forzato a causa covid: Sulmona ospiterà questa pedalata cicloturistica con un intento nobile e benefico, ovvero la raccolta fondi per l'Associazione Amici della Fondazione ISAL. Scopri di più in questo breve articolo.

In bici contro il dolore: appuntamento il 10 settembre a Sulmona!

Mentre noi di Life in Travel saremo ai Gravel Days di Cremona, guarda un po' che cosa non devi perdere se sei in centro Italia! La pedalata cicloturistica di solidarietà chiamata In bici contro il dolore ideata e promossa dal dott. Gianvincenzo D’Andrea, Presidente dell’Associazione Amici della Fondazione ISAL, con la colaborazione determinante del compianto Fernando Ranalli, FCI L’Aquila, si svolgerà nuovamente sabato 10 Settembre. Finalmente, dopo l’interruzione forzata di due anni (causa covid) la manifestazione, che ha lo scopo di raccogliere fondi destinati alla ricerca sul dolore, giunta alla quarta edizione, potrà svolgersi nuovamente richiamando centinaia di ciclisti che come un serpente variopinto, pedaleranno sulle strade del Parco della Maiella nello storico percorso Sulmona - Cansano - Pescocostanzo - Campo di Giove - Sulmona.

in bici contro il dolore Loreto

La partenza e l’arrivo sono previsti nel piazzale antistante l’Hotel Santacroce Meeting, mentre nei comuni attraversati saranno allestiti i punti di ristoro dove i partecipanti potranno gustare prodotti locali di eccellenza. A conclusione del percorso, nei gazebo dell’area piscine dell’Hotel Santacroce Meeting è previsto il pranzo gourmet preparato con la consueta maestria dagli chef dell’Hotel e sempre molto apprezzato. Il 10 Settembre sarà dunque ancora una volta una giornata di festa per tutti coloro che iscrivendosi (direttamente alla partenza o qui) testimonieranno il loro sostegno alla Associazione Amici della Fondazione ISAL e godranno delle bellezze paesaggistiche ed eno-gastronomiche del centro Abruzzo.

in bici contro il dolore drittone

In bici contro il dolore: una pedalata di beneficenza

L’intero ricavato, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione al problema del dolore cronico e ai vantaggi della terapia del dolore, è destinato quest’anno a finanziare le attività del Centro Tecno Algos. Si tratta di un centro fortemente voluto dal Dott. Gianvincenzo D’Andrea, che ha mosso i primi passi nella Casa di Cura “San Raffaele” di Sulmona, dove sono già partiti alcuni progetti di sperimentazione di nuove possibilità di cura per alleviare il dolore cronico che affligge le persone che hanno riportato lesioni del midollo spinale.

in bici contro il dolore drittone

Anche quest’anno ai primi 350 ciclisti iscritti verrà consegnata la maglia con la scritta “Io sono contro il dolore” da indossare dalla partenza e per il tratto di attraversamento della città di Sulmona. La manifestazione è aperta a tutti i tipi di bici compreso le e-bike. Le altre novità saranno i riconoscimenti che l’organizzazione tributerà ai gruppi più numerosi, a quelli femminili, come pure ai gruppi più numerosi provenienti da fuori regione.

in bici contro il dolore saluto

La quota di iscrizione resta quella del 2019, ovvero 20€ più 5€ di eventuale assicurazione. L’intento di tale sforzo è quello di aumentare la community ma per chi vorrà ci sarà la possibilità di donare di più attraverso il sito della fondazione Isal o attraverso l’acquisto della divisa tecnica 2022. Sono stati rinnovati tutti i patrocini delle passate edizioni e le collaborazioni con gli sponsor di sempre che, oltre a supportare la manifestazione, ad offrire pernotti a prezzi agevolati, contribuiranno coi loro prodotti a rendere unico anche il pacco gara di In Bici Contro il Dolore. Non mancare a questo evento e se vuoi più info visita il sito ufficiale dell'evento.

in bici contro il dolore sulmona

In bici contro il dolore 2022: dove, quando, come...

  • Dove: percorso ad anello da Sulmona
  • Quando: il 10 settembre 2022
  • Come: registrazioni qui
  • Con che bici: MTB, Adventure, Gravel
  • Quanto: €20
  • Quanti percorsi: uno, ad anello
  • Contatti: sito ufficiale evento

Crediti foto: organizzazione In bici contro il dolore

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Francesco G
Piemontese, 33 anni, socio di Life in Travel dallo scorso anno. 
Dopo aver iniziato totalmente a caso, mi sono avvicinato sempre più al mondo della bicicletta.
Oggi posso definirmi un cicloviaggiatore/videomaker che non smetterebbe mai.
Pedalo per cercare di capire perché i cicloviaggi siano così belli, ricchi, terapeutici.
E ogni volta, immancabilmente non lo comprendo.
Così riparto...
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...