Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Claude Marthaler
 
 
Claude Marthaler, classe 1960, di Ginevra, un viaggiatore con la V maiuscola: 7 anni sulle due ruote, 122000 km in giro per il mondo, uno spirito libero a cavallo di una bicicletta.

"Claude ha l'anima di uno per cui la meta non esiste, come una stella filante. Va, e si sente a casa nel mondo", così lo descrive Emilio Rigatti ed è così che ve lo vogliamo presentare noi!
Claude Marthaler, svizzero di Ginevra, è senz'altro uno dei viaggiatori in bicicletta più avventurosi degli ultimi anni. Dopo aver trascorso moltissimo del suo tempo in sella alle due ruote, dopo aver viaggiato per tanti paesi, incontrato genti e visto luoghi al confine del mondo, Claude stà per arrivare in Italia (magari in bici?!?). I prossimi giorni sarà infatti ospite di alcune librerie del nord Italia per presentare il suo nuovo libro, in uscita il 17 maggio, dal titolo "L'insostenibile leggerezza della bicicletta".
Se volete assistere alla presentazione del libro e magari scambiare due chiacchiere con Claude, potete recarvi nelle seguenti librerie:
  • Libreria Palomar a Bergamo (via Maj 10) il 3 maggio 2012 ore 21:00 (in collaborazione con Pedalopolis e Aribi)
  • Libreria FNAC a Milano (Via Torino, 45) il 4 maggio 2012 ore 18:30 con partenza in bicicletta da la stazione delle biciclette (ore 16:00) per pedalare fianco a fianco con Claude. (L'evento è organizzato da Ciclobby in collaborazione con salvaiciclisti)
  • Libreria Quo Vadis a Pordenone (Via Brusafiera 16) il 5 maggio 2012 ore 18:30 (in collaborazione con Aruotalibera)
  • Sala Meeting Hotel Spessotto a Portogruaro (Via Roma, 2) il 6 maggio 2012 ore 11:00, con la partecipazione di Emilio Rigatti (evento slow tourism)

Non perdetevi questa occasione per incontrare Marthaler e scoprire le curiosità o gli aneddoti che si nascondono dietro libri come Lo zen e l'arte di andare in bicicletta o Il canto delle ruote.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...