Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bici...d'epoca!
Downwind Photographers
 
 
Ha preso il via lo scorso 21 aprile da Pietra Ligure, in provincia di Savona... stiamo parlando della III edizione del Giro d'Italia in sella alle bici d'epoca che anche quest'anno ha visto alle griglie di partenza dei veri pezzi da museo! Al giro non si gareggia a suon di tempi perchè le vere protagoniste della sfida amatoriale sono le biciclette con le loro caratteristiche identificative, l'anno di costruzione ed il marchio! Qualche punticino viene attribuito anche all'abbigliamento dei corridori che solcheranno valli e montagne, fiumi e colline in sella alla loro amata bici d'epoca!
Il giro d'Italia, non quello che in tanti seguono alla televisione, ma quello delle biciclette d'epoca è iniziato il 21 aprile e terminerà il 30 settembre 2012 dopo undici tappe in giro per la nostra penisola! I partecipanti al giro ogni anno si divertono come matti! L'unica donzella e la più giovane a correre è Francesca, classe 1980 mentre il più adulto è Claudio del 1947 che attualmente è anche il primo in classifica!!! La bici più vecchiotta di tutte è quella del Sig. Alberto che risale addirittura al 1905 ma fra le concorrenti ce ne sono altre poco più giovani! Per gli appassionati, è ancora possibile seguire le quattro tappe rimanenti:

  • I° tappa 21-22 aprile - Pietra Ligure (SV) LA STORICA
  • II° tappa 6 maggio - Molare (AL) LA CAMPIONISSIMA
  • III° tappa 13 maggio - DEsenzano (BS) LA GARDA VINTAGE
  • IV° tappa 26-27 maggio - Quarrata (PT) LA MEDICEA
  • V° tappa 3 giugno - Albiano d'Ivrea (TO) LA CANAVESANA
  • VI° tappa 9-10 giugno - Monticelli Terme (PR) LA POLVEROSA
  • VII° tappa 17 giugno - Trento (TN) L'ALPINA
  • VIII° tappa 14-15 luglio - Udine (UD) K2 CICLOSTORICA
  • IX° tappa 1-2 settembre - Schio Altopiano di Asiago VACAMORA
  • X° tappa 9 settembre - Bolsena (VT) LA CARRARECCIA
  • XI° tappa 29-30 settembre - Vittorio Veneto (TV) LA OTTAVIO BOTTECCHIA

La premiazione avverrà a Gaiole in Chianti il 6 ottobre in occasione della gara ciclistica L'EROICA!
Siete pronti a fare un salto nel passato dell'evento sportivo che ogni anno tiene incollati alla televisione milioni di appassionati delle due ruote?!? Il giro delle biciclette d'epoca continua...
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...