Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Duomo di Milano
Downwind Photographers
 
 

Milano, o in dialetto lombardo Milan, capitale italiana della moda e dei navigli interrati, di recente ha visto il suo imponente Duomo tornare allo splendore.

Infatti ,per quegli sfortunati viaggiatori capitati nel capoluogo lombardo dal 2003 ad oggi, non sarà stato affatto piacevole limitarsi ad ammirare un'intera facciata di impalcature al posto del tanto acclamato capolavoro d'architettura gotica.

I lavori di ripristino dell'immortale Duomo di Milano sono iniziati nel gennaio 2003 e sono proseguiti per oltre cinque anni durante i quali non è solo stato attuato un processo di pulitura dell'intera facciata, ma anche di restaurazione di 12 guglie, 88 teste di statue, 40 statue grandi e molto altro ancora. Finalmente, però, risalite le scale dalla metropolitana dopo essersi lasciati alle spalle quell'acro odore di mondo sotterraneo, si potrà ancora una volta esclamare stupidi “uao che meraviglia!!”


Il Duomo è tornato tra noi!

A chi capitasse nei dintorni in questo carnevalesco febbraio, consiglio a gran voce una capatina al Palazzo della Ragione per visitare la mostra intitolata Sud-Est del fotografo americano dell'agenzia Magnum Steve McCurry che sarà visitabile (già prorogata!) fino al 28 del mese corrente. L'allestimento propone ben 240 immagini di fotogiornalismo scattate dal 1980 al 2009 in giro per il mondo: dal Kuwait della Prima Guerra del Golfo (1991) all'Afghanistan degli anni '90 e del ventesimo secolo a degli scatti delle donne birmane con il collo lungo le donne giraffa Padaung .Oltre alle stampe in formato large esposte nella sala, sono presenti anche tre “corto reportages” composti da sequenze di fotografie: Aids, Monsoni e Ritratti.

L'ingresso costa 8€, 6,50€ ridotto o ancora meno per i gruppi!!! Il Palazzo della Ragione si trova in Piazza Mercanti, fra Piazza Duomo e Piazza Cordusio. Peccato per la predisposizione dei pannelli all'interno della sala che risulta un po' dispersiva ma comunque...davvero imperdibile!!!

Milano è una città industriale, il motore d'Italia ma, nonostante questo, camminando per le viuzze di Brera, lungo i Navigli o per le vie perpendicolari a Via Torino, si scoprono angoli di città davvero sorprendenti. Per avere informazioni sulla città, sugli eventi e magari anche sui luoghi più inaspettati, date un'occhiata al Portale del turismo a Milano
 
 
Ultima modifica: 12 Agosto 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...