Milano, o in dialetto lombardo Milan, capitale italiana della moda e dei navigli interrati, di recente ha visto il suo imponente Duomo tornare allo splendore.
Infatti ,per quegli sfortunati viaggiatori capitati nel capoluogo lombardo dal 2003 ad oggi, non sarà stato affatto piacevole limitarsi ad ammirare un'intera facciata di impalcature al posto del tanto acclamato capolavoro d'architettura gotica.
I lavori di ripristino dell'immortale Duomo di Milano sono iniziati nel gennaio 2003 e sono proseguiti per oltre cinque anni durante i quali non è solo stato attuato un processo di pulitura dell'intera facciata, ma anche di restaurazione di 12 guglie, 88 teste di statue, 40 statue grandi e molto altro ancora. Finalmente, però, risalite le scale dalla metropolitana dopo essersi lasciati alle spalle quell'acro odore di mondo sotterraneo, si potrà ancora una volta esclamare stupidi “uao che meraviglia!!”
Il Duomo è tornato tra noi!
A chi capitasse nei dintorni in questo carnevalesco febbraio, consiglio a gran voce una capatina al Palazzo della Ragione per visitare la mostra intitolata Sud-Est del fotografo americano dell'agenzia Magnum Steve McCurry che sarà visitabile (già prorogata!) fino al 28 del mese corrente. L'allestimento propone ben 240 immagini di fotogiornalismo scattate dal 1980 al 2009 in giro per il mondo: dal Kuwait della Prima Guerra del Golfo (1991) all'Afghanistan degli anni '90 e del ventesimo secolo a degli scatti delle donne birmane con il collo lungo le donne giraffa Padaung .Oltre alle stampe in formato large esposte nella sala, sono presenti anche tre “corto reportages” composti da sequenze di fotografie: Aids, Monsoni e Ritratti.
L'ingresso costa 8€, 6,50€ ridotto o ancora meno per i gruppi!!! Il Palazzo della Ragione si trova in Piazza Mercanti, fra Piazza Duomo e Piazza Cordusio. Peccato per la predisposizione dei pannelli all'interno della sala che risulta un po' dispersiva ma comunque...davvero imperdibile!!!
Ultimi commenti