Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

TReno Milano Parigi
 
 
Nel mondo globale del ventunesimo secolo sembra un po' anacronistico parlare ancora di viaggi in treno, soprattutto se la tratta che consideriamo è la Milano - Parigi. Oramai qualsiasi piccola o grande città dell'Europa, per non dire del mondo, possiede un aeroporto (in realtà forse solo la nostra Trento, per fortuna, ne ha uno insigificante!) ed è raggiungibile in poche ore con un aereo. Ed è anche per questo che le ferrovie europee si sono dovute modernizzare e, soprattutto, velocizzare. L'Alta Velocità oggi permette di percorrere la tratta Milano - Parigi in poco più di otto ore... certo sempre molto più che in aereo, ma considerando check in, ritardi sempre più frequenti e attese in aeroporto il divario si restringe e poi, a mio parere, un viaggio in treno a Parigi, una delle città più romantiche del mondo, ha un fascino del tutto particolare.
Ormai sono anni che tra i giovani europei spopola la moda del viaggio in interrail quale iniziazione alla maggiore età. Mi ricordo come un viaggio in treno ai tempi delle scuole superiori fosse, per noi montanari, un'avvenimento da segnare con un circoletto rosso nell'agenda dei ricordi. Oggi le cose sono cambiate, ci si sposta sempre più frequentemente in aereo e le distanze si sono accorciate; eppure il fascino di un viaggio in treno è rimasto intatto, inattaccabile. Nonostante le logiche e giuste modernizzazioni apportate, resta piacevole salire gli scalini della carrozza, trovare il proprio posto e sedersi comodamente in attesa che il paesaggio inizi a scorrerci di fianco. Oggi, seppur lentamente, anche in Italia è arrivata l'alta velocità ed è possibile raggiungere, con cifre modiche, da Torino o Milano, Parigi, la capitale francese. Chiaramente la metà principale del viaggio in treno è la città principale di Francia ma anche Modane, Chambery (ideali in questo periodo per sciare) e Lione sono sul tragitto. Inoltre da Parigi si può raggiungere praticamente tutta Europa ed i prezzi sono buoni: mediamente 55€ per un viaggio da Milano a Parigi in seconda classe, ma si possono anche trovare offerte da 25€. Insomma, Notre Dame, il Louvre e Disneyland sono ancora più vicine!
Se cercate un treno che viaggi lento e vi porti a scoprire luoghi davvero incontaminati, la vostra scelta potrebbe cadere sul Treno rosso del Bernina. Se invece ne avete abbastanza di vecchi treni, dedicatevi alle ferrovie dismesse... ma sulle due ruote!!!
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...