Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Giornata nazionale del camminare
Federtrek
 
 
Camminare in città: un'azione alla quale ci stiamo disabituando con le comodità dei mezzi pubblici ed ancor più spesso dell'automobile. Camminare in città però significa scoprire luoghi mai visti prima, incontrare persone, vivere con più intensità gli spostamenti da un luogo ad un altro, trasferimenti apparentemente insignificanti possono trasformarsi in piacevoli esperienze. Per ricordarci che camminare, oltre che essere salutare per il nostro corpo ed il nostro spirito, è anche piacevole e benevolo per il nostro stile di vita, in collaborazione con la rivista Trekking&Outdoor, FederTrek ha ideato la giornata del camminare.
Il 14 ottobre, la stessa data in cui si terrà la giornata Bandiere Arancioni 2012 promossa dal Touring Club Italiano, si svolgerà anche la giornata del camminare. In molte città d'Italia, tra le quali Milano, Roma, Genova e Firenze in prima linea, si organizzeranno passeggiate guidate, gratuite, aperte a tutti! Per le vie della vostra città o della meta che sceglierete, sono certa che potrete scoprire scorci inaspettati e magari... qualche leggenda misteriosa! Io direi che per il 14 di ottobre... non ci resta che camminare e scoprire quello che forse abbiamo tutti i giorni sotto il naso ma che per la fretta ed i nostri folli ritmi di vita, non riusciamo a scorgere. Vediamo qualche esempio di giornata proposta dalle varie località (giusto qualcuno!):
  • A Modica, in Sicilia viene proposta una camminata fra sentieri urbani e sentieri nel verde;
  • A L'Aquila in Abruzzo viene organizzato un itinerario nel centro storico della città;
  • A Iglesias, in Sardegna si camminerà per la cittadina soffermandosi presso i monumenti di particolare interesse culturale...
  • A Comano, in Trentino Alto Adige, ci sarà la possibilità di scegliere fra tre alternative per scoprirei luoghi della fede, quelli dell'archeologia o quelli del benessere (Comano Terme è famosa per le sue acque!)

Non sapete ancora dove andare? Siete indecisi fra città o paeselli? Niente paura, con la mappa ufficiale della Giornata del camminare potrete subito trovare l'itinerario che fa per voi!!!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...