Luglio con il bene che ti voglio... per noi di lifeintravel.it l'estate è il momento più proficuo per sognare e programmare nuove avventure a pedali: il prossimo viaggio, la prossima uscita di più giorni e quello che ormai è diventato un appuntamento fisso con chi, come noi, ama la montagna e la mountain bike: il raduno lifeintravel. Giunto alla sua 3° edizione quest'anno si svolgerà sulle Orobie, le montagne che dividono la provincia di Bergamo da quella di Lecco, in Lombardia. Saranno due giorni (e mezzo) di mountain bike, montagna, notte in rifugio e avventura condivisa con altri appassionati di ruote grasse... iscriviti e vieni a pedalare con noi!
10 cose da sapere sul raduno
Giunti alla terza edizione del raduno Life in Travel, dopo aver sperimentato diverse tipologie di itinerari ed avendo cercato di ascoltare le vostre richieste, quest'anno, dopo la classica notturna del venerdì, abbiamo deciso di trascorrere due giorni in alta quota, nella Natura.
- Il tracciato di quest'anno sarà medio-impegnativo e per partecipare è richiesta una sufficiente esperienza sui percorsi fuoristrada ed un buon allenamento
- Prima di cimentarci in una due giorni di montagna, ci conosceremo meglio pedalando insieme un tratto della ciclovia della Val Brembana... in notturna
- Ognuno è libero di decidere dove trascorrere la prima notte del raduno (qui sotto trovi alcuni nostri suggerimenti), mentre passeremo la seconda notte tutti insieme in rifugio
- Ognuno è responsabile delle proprie scelte e se deciderai di partecipare al raduno dovrai farlo consapevole del punto 1
- Il raduno sarà un momento di condivisione a due ruote dove conoscere altri appassionati di MTB. Non devi dimostrare di essere un super biker a nessuno quindi sali e scendi del tuo ritmo e divertiti!
- Rispetta la Natura e i sentieri, rispetta gli escursionisti e gli altri bikers, porta a casa i tuoi rifiuti e... non avere fretta: fermati, respira l'aria pulita, scatta fotografie...!
- Il percorso si snoderà quasi esclusivamente in provincia di Bergamo con uno sconfinamento in quota nella provincia di Lecco
- Per questioni logistiche quest'anno il raduno sarà a numero chiuso: massimo 30 persone.
- Il dislivello positivo totale che affronteremo nei due giorni sarà di circa 2500 metri così suddiviso: primo giorno 1500 metri e secondo giorno 1000 metri.
- Leggi con attenzione il programma e le indicazioni sui percorsi, compila la scheda di partecipazione e preparati a pedalare sulle Orobie!
Iscriviti al 3° raduno Life in Travel
Il raduno si è concluso ed è stato uno spasso... ti sei perso tre grandi giornate e se non vuoi perderti anche quello dell'anno prossimo ti consiglio di iscriverti alla nostra newsletter o seguire la pagina facebook di lifeintravel.
Programma del 3° raduno MTB lifeintravel
Il programma qui di seguito riportato è totalmente indicativo per quanto riguarda gli orari, il tutto dipenderà dal ritmo del gruppo.
Venerdì 9 settembre 2016
- ORE 18 aperitivo a San Giovanni Bianco (ti daremo più dettagli in seguito)
- ORE 19:00- 19:30 ritrovo in bici (dotata di luci) al parcheggio della stazione degli autobus di San Giovanni Bianco (coordinate gps 45.873674, 9.650697)
- ORE 20:00 partenza lungo la ciclovia della Val Brembana in direzione di San Pellegrino Terme
- ORE 21:30 rientro lungo la ciclovia
- ORE 22:00 ritorno alla struttura prenotata
Sabato 10 settembre 2016
- ORE 8:45 ritrovo in bici al parcheggio della stazione degli autobus di San Giovanni Bianco con panini e cibo per la giornata (coordinate gps 45.873674, 9.650697)
- ORE 9:15 partenza lungo la Val Taleggio (strada- canyon molto suggestiva) su asfalto e poi su sterrato in direzione del Rifugio Nicola (23 km e 1500 metri di dislivello)
- SOSTE DURANTE IL PERCORSO
- 15-16:00 ARRIVO AL RIFUGIO - Tempo libero per doccia, birretta o relax
- 18:00 circa passeggiata sulla cima del Sodadura per il tramonto - circa 20 minuti
- ORE 19:00-19:30 cena
- ORE 22-23 buonanotte
Trascorreremo sabato notte in quota presso il Rifugio Nicola godendo della stellata sulle Alpi Orobie, gustando la cucina di montagna, rilassandoci nel tepore del rifugio.
Rifugio Nicola:
mezza pensione (bevande escluse) 48€ con biancheria letto e asciugamani inclusa
bed and breakfast: 28€ con biancheria letto e asciugamani inclusa
Se si sceglie l'opzione b&b si potrà decidere cosa mangiare direttamente dal menù in rifugio, se si sceglie l'opzione mezza pensione si potrà scegliere un primo e un secondo a scelta tra tutti i proposti.
Domenica 11 settembre 2016
- ORE 7:00 Sveglia
- ORE 7:30 Colazione
- ORE 8:00 partenza per la seconda parte dell'itinerario di 39 km e circa 1000 metri di dislivello
- SOSTE DURANTE IL PERCORSO
- ORE 16:00 circa ritorno a San Giovanni Bianco
- ORE 16:30 saluti
Dove dormire venerdì sera
Venerdì notte soggiorneremo in Val Brembana pronti per partire alla volta della Val Taleggio e delle Orobie sabato mattina.
Puoi scegliere la struttura che preferisci, dal campeggio dove piantare la tenda sotto le stelle all’hotel dove rilassarti guardando le montagne. Qui di seguito qualche possibilità:
- Bed and breakfast Adelché - Via Costa San Gallo, 3 - S. Giovanni Bianco Cell. 339 2479553 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Bed and breakfast Sopra il Portico - via Briolo Fuori, 1 - S. Giovanni Bianco Cell. 349.6935999 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ostello dei Tasso - Via Orbrembo 20 Camerata Cornell - Tel. 0345-41036 - 3458012345
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Bed and Breakfast Marinella - Via Carlo Oberti, 86 - Lenna - Tel. 0345.82493 - Cell. 333.2430478
- Bed and breakfast Posta – Piazza Brembana Via Belotti, 2 – Piazza Brembana – 0345- 81145
- Panoramico Albergo - Moio dè Calvi Via Foppa, 49 - Tel. 0345.81038
- Camping San Simone - Via Piazzola, 2 - Isola Di Fondra - Tel 0345/71332 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Area sosta camper http://www.camperonline.it/aree-sosta-camper.asp - Vedi aree Camerata Cornello, Lenna e San Simone
Ultimi commenti