Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Riapertura casa Leonardo Da Vinci
 
 
Il grande genio ed ingegno italiano Leonardo Da Vinci è conosciuto in tutto il mondo per le sue scoperte e le sue invenzioni innovative, ma soprattutto per il misterioso quadro de La Monna Lisa (chiamata anche Gioconda).
Come il cognome Da Vinci spiega chiaramente, la provenienza del grande toscano è la cittadina di Vinci, in provincia di Firenze... anche se questo non è del tutto corretto! La casa dei Da Vinci era situata nel comune sopracitato, ma non nel centro cittadino bensì in una frazione poco distante... e, fra pochi giorni, l'antica abitazione dell'italiano più famoso del mondo verrà riaperta...
Venite a scoprirla con noi!
E' morto nel 1519 ed ancora si parla di lui... Leonardo Da Vinci, pittore, inventore, ingegnere e scienziato nacque oltre cinque secoli fa nella frazione di Anchiano facente parte del comune di Vinci. La sua casa natale, dopo un importante lavoro di restauro è stata convertita in un Museo interattivo dove, attraverso percorsi multimediali, si potrà comprendere molto di più delle opere di Leonardo e della sua vita. La casa di Leonardo da Vinci ad Anchiano verrà riaperta il 22 giugno alle 17:30 e tutti gli appassionati d'arte ed i semplici curiosi sono già in trepidazione. Sabato 23 e domenica 24 giugno ci saranno due aperture straordinarie ad ingresso gratuito dalle 10 alle 22. Per tutta l'estate resterà poi a disposizione dei visitatori che potranno accedervi dalle 10 alle 19 pagando l'ingresso di 2 euro (8 euro se si vuole includere nel prezzo anche una visita al Museo Leonardiano!), mentre nel periodo invernale cioè da novembre a febbraio la chiusura avverrà alle ore 17.
Creativi di tutto il mondo unitevi per visitare la casa del genio indiscusso di Leonardo Da Vinci e scoprire i suoi segreti più reconditi!

Anchiano si trova in provincia di Firenze, a soli 60 km dal capoluogo e può essere visitata in occasione di un weekend in Toscana o di un viaggio nella bellissima regione di Leonardo e Benigni!!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...