Intraprendere una escursione di oltre 100 chilometri su un altipiano vasto ed intagliato da un labirinto di strade, mulattiere e sentieri non è cosa facile. Aggiungiamoci il fatto che chi si lancia in questa avventura voglia anche conoscere il patrimonio storico e culturale legato alla Grande Guerra, alla cultura trentina e magari apprezzare qualche buon piatto lungo il percorso ed ecco che si comprende la necessità di un guida esauriente come quella scritta da Raffaele Ganzerli, già autore di “MTB in Trincea 1-2” ed altre collane di itinerari per Mountain Bike.
La 100 Km dei Forti è un’esperienza unica tra natura e storia ed è disponibile in formato digitale e cartaceo in tutti gli store on-line ed ordinabile in libreria.
L’opera è stata elaborata per venire incontro agli amanti del viaggiare lento: coloro che si soffermano per conoscere, esplorare, ammirare. Per questo è stata suddivisa in due tappe ad anello entrambe con partenza da Folgaria (tracce GPS scaricabili).
Particolare attenzione è stata dedicata alla pianificazione dell’itinerario per avere sempre un appoggio logistico sia per la ristorazione che per una eventuale assistenza meccanica. La descrizione dell’itinerario è in modalità road book e segue il percorso chilometro per chilometro.
Al termine di ogni tappa sono descritti i principali punti di interesse a cui sono dedicati abbondanti approfondimenti storici. Il tracciato si svolge nel contesto dell’Alpe Cimbra, ovvero l’altopiano di Folgaria e Lavarone che fu teatro di ferocissimi combattimenti nel primo anno della Grande Guerra.
Si percorreranno le strade che gli Austroungarici realizzarono per collegare il sistema difensivo fortificato: sono ben 7 i Forti che si potranno ammirare, a cui si aggiunge il Comando di Settore di Virti e l’osservatorio del Monte Rust.
Tra le cose da apprezzare non dimentichiamo l’ospitalità trentina: in questi anni molto è stato fatto per agevolare il soggiorno degli appassionati a 2 ruote: dai bike hotel, alle strutture con parcheggi per bici e mini-officina.
Puoi scaricare la guida alla 100 Km dei Forti in formato e-book per kindle o in formato cartaceo.
Ultimi commenti