Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Cemetery Safari
Claudia Vannucci
 
 

Cemetery Safari è un libro originale, non solo da leggere, ma anche da utilizzare per organizzare un viaggio in luoghi che forse, prima di questa lettura, non avresti mai considerato delle vere e proprie attrattive. Claudia è un'appassionata di cimiteri, luoghi indiscutibilmente permeati di arte e architettura, ma non solo. I cimiteri, come ci mostra l'autrice, sono posti sottovalutati, scrigni che celano numerose e interessanti storie, quelle dei loro ospiti più o meno illustri, le storie di milioni di persone che ora riposano in pace...

Cemetery Safari di Claudia Vannucci contiene memorie di vite passate e storie incredibili, talvolta divertenti, talvolta sottilmente tragiche. L'autrice, fin da piccola, complice a un libro che le viene regalato dal nonno l'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, è incuriosita dai cimiteri e dai personaggi nascosti sotto le fredde lapidi. Crescendo Claudia, animata da una forte curiosità, visita cimiteri in tutto il mondo (ri)scoprendo donne e uomini dimenticati, personalità eccezionali, ma anche gente comune con una vita semplice che merita di essere raccontata.

Dove e come riposa (in eterno!) il celebre Lemmy Kilmister, bassista e cantante dei Motorhead? Chi era Bugsy Siegel? Esistono davvero i libri rilegati in pelle umana? Sei mai stato in un Pet Cemetery, un cimitero per animali? (E subito viene in mente la canzone dei Ramones... "I don't wanna be buried in a pet cemetery..."

Nelle pagine di Cemetery Safari puoi trovare risposta a queste inconsuete domande e puoi viaggiare vicino e lontano, immergendoti nelle Storia dei camposanti e perdendoti tra le vivaci sfumature di quel che furono le anime defunte, rievocate senza fronzoli e con opportuna ironia dall'autrice.

179 pagine da portare in viaggio per farsi ispirare. 179 pagine da leggere davanti a un caminetto acceso. Un libro da sfogliare e risfogliare lentamente, da gustare insieme a un bel bicchiere di vino rosso e alle canzoni dell'album Non al denaro non all'amore né al cielo di De Andrè come accompagnamento alla lettura.

Per seguire Claudia e le sue avventure (e scoprire anche nuovi cimiteri!) puoi seguire il suo blog Viaggi Verde Acido e il suo podcast il Milione sui libri di viaggio (e non).

Sinossi dell'opera

È inutile far finta di niente: prima o poi al cimitero ci finiamo tutti, artisti e re, ricchi e poveri, soldati e civili. Quello che cambia è come vogliamo essere ricordati.In un viaggio ai quattro angoli del pianeta attraverso giungle, deserti e metropoli, tra citazioni pop e humor nero, scoprirete che i cimiteri sono pieni non solo di tombe ma anche di storie che meritano di essere raccontate: dai misteriosi anonimi che offrono vino alla tomba di uno scrittore defunto da oltre un secolo a coloro che allestiscono un picnic sulle sepolture di famiglia per onorare gli antenati, dai ladri di cadaveri ai criminali famosi e assassini ancora più famosi. Cemetery Safari è una raccolta di viaggi? Oppure è un saggio dal taglio pop su cosa sono capaci di inventarsi gli uomini quando muoiono? Ambedue le cose, ma il piglio è quello di una vecchia amica che, davanti a una birra, ti racconta del suo giro intorno al mondo.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...