In bici dalla Siberia a casa di Rob Lilwall è un libro di viaggionel quale l'autore racconta tre anni della propria vita in giro per il mondo. Correva infatti l'ottobre 2004 quando Rob e l'amico Al (Alastair Humphreys), un altro tra i più conosciuti viaggiatori inglesi si incontrarono nella remota e gelida Siberia per aprire il sipario su questa grande avventura...
Rob Lilwall, un ragazzo inglese come tanti altri, nel 2004, forse ispirato dalle precedenti (dis)avventure in bici dell'amico Al, decide di affrontare un grande viaggio che lo riporterà a casa dalla provincia siberiana in oltre tre anni di vagabondaggi attraverso tre diversi continenti: l'Asia, l'Oceania e l'Europa.
Partendo dalla Siberia in inverno con Alastair - che prenderà un'altra strada appena giunti in Giappone - in 37 mesi on the road con la fedele bici Alanis, attraversa la Papua Nuova Guinea, l'Australia, la Cina, il Tibet, l'Asia centrale, l'Afghanistan, l'Iran e molte altre nazioni poco frequentate, almeno all'epoca, dai cicloviaggiatori sconfiggendo pregiudizi spesso dettati dalla nostra cultura occidentale e vivendo vicende indimenticabili e, in certi casi, quasi surreali.
Il viaggio cambia chi lo vive e anche Rob non è immune a questo mutamento dato dalle esperienze e dai numerosi incontri. Nel libro In bici dalla Siberia a casa si trovano tanti spaccati di vita, a volte eccitanti, a volte terribili, nelle splendide cornici dei territori attraversati. Interessante è scoprire, pagina dopo pagina, l'evoluzione del cicloviaggiatore, leggerne le riflessioni e comprenderne la forza e la fragilità nelle diverse occasioni.
Rob Lilwall riuscirà a tornare a casa in Inghilterra dopo 56000 km e 3 anni di viaggio. Un libro ben scritto, che conquista l'attenzione e trasmette una gran voglia di partire immediatamente quindi... usare con cautela!
Ultimi commenti