Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

In bici dalla Siberia a casa di Rob Lilwall
Life in Travel
 
 

In bici dalla Siberia a casa di Rob Lilwall è un libro di viaggionel quale l'autore racconta tre anni della propria vita in giro per il mondo. Correva infatti l'ottobre 2004 quando Rob e l'amico Al (Alastair Humphreys), un altro tra i più conosciuti viaggiatori inglesi si incontrarono nella remota e gelida Siberia per aprire il sipario su questa grande avventura...

Rob Lilwall, un ragazzo inglese come tanti altri, nel 2004, forse ispirato dalle precedenti (dis)avventure in bici dell'amico Al, decide di affrontare un grande viaggio che lo riporterà a casa dalla provincia siberiana in oltre tre anni di vagabondaggi attraverso tre diversi continenti: l'Asia, l'Oceania e l'Europa.

Partendo dalla Siberia in inverno con Alastair - che prenderà un'altra strada appena giunti in Giappone - in 37 mesi on the road con la fedele bici Alanis, attraversa la Papua Nuova Guinea, l'Australia, la Cina, il Tibet, l'Asia centrale, l'Afghanistan, l'Iran e molte altre nazioni poco frequentate, almeno all'epoca, dai cicloviaggiatori sconfiggendo pregiudizi spesso dettati dalla nostra cultura occidentale e vivendo vicende indimenticabili e, in certi casi, quasi surreali.

Il viaggio cambia chi lo vive e anche Rob non è immune a questo mutamento dato dalle esperienze e dai numerosi incontri. Nel libro In bici dalla Siberia a casa si trovano tanti spaccati di vita, a volte eccitanti, a volte terribili, nelle splendide cornici dei territori attraversati. Interessante è scoprire, pagina dopo pagina, l'evoluzione del cicloviaggiatore, leggerne le riflessioni e comprenderne la forza e la fragilità nelle diverse occasioni.

Rob Lilwall riuscirà a tornare a casa in Inghilterra dopo 56000 km e 3 anni di viaggio. Un libro ben scritto, che conquista l'attenzione e trasmette una gran voglia di partire immediatamente quindi... usare con cautela!

Sinossi dell'opera

Rob Lilwall arriva in Siberia dotato solo di una bicicletta e di una sana dose di paura. Intorno a lui un inferno bianco e lo sguardo preoccupato di chi non gli dà molte speranze di sopravvivenza. "In bici dalla Siberia a casa" racconta il suo epico viaggio per tornare in Inghilterra. Riuscirà a pedalare di nuovo per le strade di Londra solo dopo tre anni e 56.000 chilometri. Nella sua impresa affronterà l'inverno siberiano, le minacciose giungle e i fiumi in piena della Papua Nuova Guinea, un ciclone australiano e l'Hindu Kush afgano tormentato dalla guerra. Un'avvincente storia di prove e avventure on the road, ma anche un viaggio inteso come ricerca spirituale che porterà Lilwall a riflettere sulle differenti forme di religiosità sviluppate dall'uomo mentre attraversa, con coraggio e follia, alcuni dei luoghi più pericolosi del mondo.
 
 
Ultima modifica: 11 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...