Jugo-bike racconta di tre ragazzi e un viaggio in bici in Bosnia, Croazia e Serbia. Racconta dei Balcani che non ci si aspetta, quelli che non abbiamo mai visto, o forse mai voluto vedere. Il viaggio di Lorenzo e dei suoi due amici non è solo un'esplorazione fisica, ma dell'animo. I tre viaggiatori, attraverso pensieri, riflessioni e un accurato sguardo alla storia contemporanea dei Balcani, riescono a mostrare al lettore l'essenza dei diversi popoli che, in fin dei conti, potrebbero essere uno solo...
Jugo-bike di Lorenzo Gambetta è un libro pubblicato dalla casa editrice Infinito edizioni, con prefazione di Marco Pastonesi e introduzione di Simone Benazzo. Lorenzo, insieme a due amici, parte alla volta dei Balcani per girarli in bicicletta realizzando un sogno che aveva da tempo. Dalla Croazia alla Bosnia alla Serbia solcando a pedali quel confine invisibile tra Occidente e Oriente. Jugo-bike è la narrazione di un'immersione totale nella poesia balcanica tra incontri densi di spunti e vita vissuta, frontiere spesso impensabili, birre nazionali e un concentrato di colpi di pedale. Viaggiando attraverso i Balcani è impossibile non ripensare al 1993 e a tutto quello che ne conseguì perchè le ferite sembrano ancora aperte e non solo negli edifici che si incontrano sulla strada. Ma si respira anche speranza, soprattutto in alcuni giovani incontrati sulla strada, giovani che guardano al futuro con il sorriso perchè una convivenza è forse possibile...
Jugo-bike è un libro da leggere assolutamente se si vuole far rapire dalla magia balcanica o, semplicemente, se si vuole affrontare un viaggio tra Croazia, Bosnia e Serbia!
Ultimi commenti