Le alzaie del Sile, il libro sulla greenway del fiume di Treviso scritto e fotografato da Ennio Ciaccia, non è un roadbook o una guida classica, è più che altro una narrazione insolita e romantica del corso d'acqua e del suo tracciato ciclabile. Prima di leggere il manuale si deve essere pronti ad affrontare un lungo viaggio fino al mare, un viaggio fatto di suggestioni e storie di altre epoche, un viaggio fatto di suoni e profumi, un viaggio che lungo la via fluviale del Sile conduce fino alla foce nell'Adriatico.
Le alzaie del Sile di Ennio Ciaccia
Le alzaie del Sile di Ennio Ciaccia è un libro edito Biblos Edizioni che narra del fiume Sile e del viaggio fluviale che è possibile intraprendere sulle sue sponde fino al mare.
L'autore, chirurgo e appassionato fotografo di Treviso, racconta il lento incedere del corso d'acqua e la greenway che lo segue, prestando particolare attenzione all'aspetto romantico oltre che a quello descrittivo. La storia del fiume è anche la storia delle sue genti, delle tradizioni e abitudini, è una storia che inizia millenni fa e che continua tuttora. Il libro è redatto in italiano e inglese e alle numerose fotografie dell'autore si affianca la narrazione che divide il percorso ciclabile in tappe. Ad arricchire il volulme sono presenti numerose illustrazioni che facilitano la lettura catapultando il lettore nel tratto fluviale narrato.
Il viaggio del fiume Sile e della sua greenway inizia alle sorgenti di Torreselle di Piombino Dese, nella provincia di Padova e già nel suo primo tratto raggiunge la città di Treviso. Dal centro veneto il fiume prosegue nel suo corso passando da Casier, da Casale sul Sile, da Quarto d'Altino dove termina una delle ramificazioni della Via Claudia Augusta, dalla Conca di Portegrandi, da Caposile e infine termina il corso a Jesolo e Cavallino, nel Mar Adriatico.
Il volume, 272 pagine, non è una guida da infilare nella tasca della maglia da bici, ma è una raccolta di spunti interessanti da studiare prima della partenza e magari rileggere una volta tornati a casa. Le alzaie del Sile è un libro a cui ispirarsi per arricchire un viaggio in bicicletta, o a piedi, lungo il fiume, un libro per scoprire luoghi inaspettati e meravigliosi come, per esempio, il cimitero dei Burci. Il volume di Ennio Ciaccia è un manuale da leggere e usare per trasformare la percorrenza di una greenway italiana, quella del fiume Sile, in una vera e propria avventura!
"Ennio ciaccia segue la Greenway che da Treviso porta al mare, alle porte del cavallino, la percorre sia a piedi che in bicicletta raccontando con testi e immagini la storia del fiume Sile. Una storia che si intreccia a quella dell’uomo. Oggi la via lungo le alzaie è frequentata da pedoni e ciclisti che arrivano da tutta Europa per godere di un paesaggio che solo il Sile sa dare."
Ultima modifica:
03 Giugno 2024
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Ultimi articoli
Nuovo lifeintravel... cambio di vestito ma non solo!
30 Gennaio 2025
Gravel sul Garda orientale da Torri del Benaco
14 Gennaio 2025
Cosa trasportare per un weekend in bici in inverno?
09 Gennaio 2025
Life in Travel Diaries: è arrivato il secondo volume!
08 Gennaio 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti