Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Back to the West
Life in Travel
 
 

Un podcast Life in Travel registrato e realizzato in viaggio, durante il nostro #backtothewest. Copertina, the, cuffie nelle orecchie: lasciati guidare dalla nostra voce direttamente in Georgia e Turchia nel nostro #backtothewest.

Questo podcast Life in Travel è particolare: lo stiamo registrando in viaggio, on the road, Leo, Vero e Nala. Stiamo viaggiando #backtothewest, un ritorno all’Occidente, un percorso che dalla Georgia in bici muove verso l’Europa passando per la Turchia (… e chissà…) e che ci condurrà a casa, dopo mesi di pedalate.

Se ci segui sui social sai che ci stiamo divertendo un mondo, scoprendo terre e tradizioni, stupendoci per l’ospitalità e la semplicità con cui veniamo accolti. Però vedere qualcuno sui social è diverso da “sentire” qualcuno che viaggia. Con questo podcast Life in Travel speriamo di portarti con noi in viaggio, a godere delle fresche giornate georgiane e degli incontri turchi.

Cerchiamo di realizzare il podcast Life in Travel al meglio ma tieni conto che lo registriamo nella tenda o quando siamo fermi tra una pedalata e l’altra, quindi perdona la qualità che potrebbe non sempre eccellere. Questo è #backtothewest. Buon ascolto!

tramonto ushguli

#backtothewest ep. 01: L’avventura prima dell’inizio…

Primo episodio del Podcast che vi racconterà il nostro nuovo viaggio in bici dalla Georgia verso l'Europa. Già per raggiungere il punto di partenza del percorso in bici il viaggio è un'avventura...

#backtothewest ep. 02: Finalmente in Georgia

Il secondo episodio del podcast di Life in Travel, #backtothewest. Finalmente riusciamo a imbarcarci e raggiungere il nostro punto di partenza in Georgia, Poti.

#backtothewest ep. 03: La Valle dell’Enguri

I primi giorni di pedalata ci portano dalle sponde del mar Nero fino ai piedi delle vette più alte del paese.

#backtothewest ep. 04: La chimera sconfitta

Dopo aver pedalato la valle dell'Enguri fino ai piedi delle più alte vette di Georgia, proviamo a valicare lo Zagari pass a 2610 m per spostarci dall'Alta alla Bassa Svanezia e scendere fino a Kutaisi, seconda città georgiana.

#backtothewest ep. 05: Nateva dagli occhi dolci e altre storie

Sulla strada tra Kutaisi e Tbilisi le storie da raccontare si susseguono. Ci sono il dialogo impossibile con due contadini, l'incontro con Nateva, il ponte pericolante da attraversare, la città più brutta del mondo, la strada strepitosa verso Uplistsikhe e una deviazione di 30km per evitare il traffico cittadino.

#backtothewest ep. 06: La banda di Ushguli

Una storia di amicizia, di pedalate e zampettate. Un viaggio breve ma intenso che ha unito noi cicloviaggiatori a una banda canina tanto strampalata quanto affiatata. Una giornata straordinaria sulle strade della Svanezia.

#backtothewest ep. 07: Saper rinunciare

Lasciata Tbilisi ci inoltriamo nel Caucaso Minore e affrontiamo prima le nebbie e poi strade improponibili. Il vento e il freddo ci sferzano ma lo smacco maggiore arriva dal Covid che ha fatto chiudere tutti i confini di montagna tra Georgia e Turchia. Restiamo sul lato georgiano del confine e proseguiremo verso il mar Nero.

#backtothewest ep. 08: Peggio della Roubaix

Dopo la scoperta dei confini chiusi tra Georgia e Turchia, improvvisiamo il nostro percorso verso ovest passando dal monastero rupestre di Vardzia. Ci abbassiamo verso Akhaltsikhe dominata dalla fortezza per poi affrontare il fango del passo di Goderdzi prima di raggiungere il mar Nero e salutare la Georgia.

#backtothewest ep. 09: Un tè con l'Imam

La Turchia ci accoglie con le prime asperità dell'Anatolia. Il maltempo ci rallenta ma è l'occasione per prendere un thé con l'imam di un piccolo paesello di montagna. Il freddo pungente ci fa dormire al gelo tra formazioni rocciose straordinarie e Oltu è l'ultimo avamposto prima di tuffarci nel cuore dell'Anatolia orientale.

#backtothewest ep. 10: Ospiti del sindaco

Il nostro tragitto attraverso le fredde lande anatoliche prosegue verso sud. Prima dormiamo in una piccola sala preghiera di un autogrill, poi veniamo ospitati dal sindaco del paese più freddo della Turchia e infine ci gettiamo tra le nebbie di Varto.

#backtothewest ep. 11: Una gozleme a Batman

L'Anatolia orientale ci ha conquistato e nonostante gelo e neve, la generosità della gente ci scalda il cuore. Nella nebbia raggiungiamo Batman dove ci viene offerta una gözleme, poi una serie infinita di saliscendi fa tornare a cantare le nostre gambe ormai stanche dopo i tanti giorni in sella.

#backtothewest ep. 12: Una notte in necropoli

Usciti dall'Anatolia per fare il nostro ingresso in Mesopotamia, ci lasciamo conquistare dalle rovine disseminate tra Mydiat e Mardin, al confine con la Siria. Dara ci ospita per una notte da brividi nei pressi della sua necropoli, prima di tastare nuovamente la meravigliosa ospitalità turca.

#backtothewest ep. 13: Una ruota che sanguina

I siti storici dell'alta Mesopotamia ci conquistano mentre passiamo il Natale in una sala preghiera, facciamo colazione con Ahmed e la sua famiglia, scopriamo i trulli di Harran e vaghiamo tra i vicoli e il suk alla scoperta di Şanlıurfa, città sacra per 3 religioni e luogo natio di Abramo.

#backtothewest ep. 14: Il sibilo del Re

Lasciata Şanlıurfa, proseguiamo il viaggio dirigendoci verso le alte quote dei monti Tauro, per salutare re Antioco I di Commagene. Un lahmacun strepitoso ci viene servito sulla via verso Halfeti, dove abbandoniamo definitivamente la Mesopotamia.

#backtothewest ep. 15: Il paradiso del pistacchio

Dopo aver abbandonato la Mesopotamia, raggiungiamo Gaziantep, paradiso del pistacchio. Ripartiti, affrontiamo i gelo e la neve prima di una scelta importante...

#backtothewest ep. 16: Cambio di rotta

Neve e gelo ci costringono a una scelta difficile ma ponderata: lasciamo la nostra rotta verso l'Anatolia Centrale per deviare verso sud. Il Mediterraneo e le sue miti temperature invernali ci attendono...

#backtothewest ep. 17: L'ora blu

Giunti sulle sponde del Mediterraneo, gli agenti atmosferici continuano a esserci avversi: pioggia e vento ci accompagnano tra calette idilliache e delta sconfinati. Il tepore serale ci permette finalmente di goderci all'aperto l'ora blu.

#backtothewest ep. 18: Frullatore di sentimenti

Gli ultimi chilometri di viaggio fino ad Antalya sono l'occasione per rivivere quest'avventura, esplorando il frullatore di sentimenti che ci assale ogni volta che un grande viaggio finisce.

Le varie puntate sono state registrate durante il nostro viaggio #backtothewest. Seguici su Facebook per aggiornamenti in tempo reale.

01 valle di tbilisi in bici

Il podcast di Life in Travel è realizzato on the road da Leo, Vero e Nala. Seguici sui social per vedere le nostre avventure!

03 salita a orbeli

 
 
Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...