Caricare la bicicletta, assicurarsi che tutto sia in ordine ed iniziare a pedalare verso una meta che poi, forse, cambierà nel corso del viaggio... anche il francese Florian Bailly, quando nel 2010 affrontò il ciclo-viaggio dalla Francia al Giappone, seguì queste direttive ma, prima di saltare in sella, assicurò anche il carretto con il pannello solare alla sua bicicletta in modo che lo seguisse per tutti i 13000 km che separano le due nazioni. Cicloturismo ed energia solare: un binomio interessante che dobbiamo assolutamente approfondire!
A soli 26 anni Florian Bailly si è subito fatto notare fra i viaggiatori più originali partendo dalla Francia a bordo di una bicicletta attaccata ad un carretto, il sostegno di un grande pannello solare. Con la forza delle gambe, ma anche con l'ausilio del pannello, Florian ha percorso un itinerario impegnativo attraverso 12 nazioni e 2 continenti per giungere in Giappone, la meta finale della sua impresa cicloturistica. Francia, Polonia, Russia... e tanti altre nazioni ricche di cultura e tradizioni. Un viaggio colorato da decine di particolari, un'avventura che ha mischiato cicloturismo ed energia solare in nome della mobilità sostenibile e della leggerezza d'animo insita in ogni viaggiatore. Il piccolo motorino elettrico collegato al pannello solare ha aiutato il ciclo-viaggiatore nelle salite più impegnative e nelle tratte più lunghe permettendogli di compiere l'intero viaggio in meno di quattro mesi. Certamente un'impresa che mischia la ricerca scientifica alle forti emozioni che può dare un viaggio verso Oriente.
Per questo 2013 Florian Bailly ha in serbo altre belle sorprese per chi è appassionato di cicloturismo ed energia solare... Il progetto the sun trip è nato dalla mente di Florian per coinvolgere altri ciclo-viaggiatori in un progetto ambizioso: raggiungere il Kazakistan seguendo una delle due rotte proposte o un itinerario improvvisato direttamente dai partecipanti, 6000 o 7000 km in circa 2 mesi. Una gara? Forse sarebbe meglio definirla un'avventura condivisa!!! In sella a bici elettriche alimentate da pannelli solari si partirà dalla Francia per raggiungere Astana, la capitale di questo paese dell'Asia Centrale. 100-150 chilometri al giorno e questa avventura che tratta di cicloturismo, energia solare ed innovazione, farà sicuramente parlare molto di sè...
Per seguire le avventure di questo ciclo-viaggiatore francese e dei suoi esperimenti di viaggio in sella alla bicicletta alimentata da pannelli solari potete visitare il suo sito Se volete saperne di più sul nuovo progetto di Florian Bailly, date un'occhiata al pdf del progetto The Sun trip 2013 in Kazakistan. Perchè non partecipate anche voi?
Avete già letto la suggestiva storia di Chen Guanming che dalla Cina ha raggiunto Londra pedalando su un carretto?!? Se vi incuriosisce, scoprite la sua bellissima avventura!
Ultimi commenti