Che sapore ha un viaggio in bici lungo 10 anni? Questo ce lo potrebbe raccontare Daisuke Nakanishi che trascorse ben 11 anni della sua vita pedalando e, fra qualche tempo (ancora 5 annetti!), lo potrà fare anche il cinese Wang Bo Ren partito nel 2009 da casa per affrontare il giro del mondo in bicicletta. L'idea di viaggiare in bicicletta ispira sempre più sognatori che vedono in questo tipo di esperienze così autentiche, la realizzazione di un sogno magnifico...
La storia di Wang Bo Ren è una storia strana, di quelle colpiscono l'attenzione e non si dimenticano più.
Immaginatevi di vedere questo giovane viaggiatore lasciare il proprio paese in bicicletta, carico di vettovaglie, equipaggiamento e una gran voglia di libertà e conoscenza. Immaginatelo allegro e felice ma anche sudato e affaticato. Portare in viaggio quasi 200 kg di fisico non è cosa da poco!
Ho scritto bene, 200 kg ed una bici stracarica sulle strade polverose del Nepal e dell'Asia per poi giungere in Medio Oriente ed Africa. Dopo quasi 5 anni di viaggio, di esperienze, di avventure, Wang Bo Ren è solo a metà del suo giro del mondo in bici, ma ha già perso quasi 2/3 del suo peso... non c'è niente da dire, la bicicletta fa bene allo spirito ma anche al corpo!
Qualche giorno fa il cicloviaggiatore cinese è passato dal porto di Brindisi per imbarcarsi in direzione dei Balcani... non possiamo far altro che augurargli un buon viaggio!!!
Su Brundisium è stato pubblicato un articolo riguardo Wang Bo Ren scritto da Marco Greco, se volete qualche dettaglio in più sul viaggio in bicicletta del ragazzo cinese, date un'occhiata al testo sopracitato!!!
Ultimi commenti