Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

il mondo in bicicletta chen guanming
www.erzurumhabergazetesi.com
 
 
Chen Guanming ha quasi 60 anni ed il passaporto non mente sulla nazionalità: cinese. Nel 2001 l'esistenza di Chen è cambiata: lasciata la semplicità della vita da contadino ha deciso di viaggiare per il mondo in bicicletta... o meglio, sul suo carretto a tre ruote! Dalla Cina ha percorso oltre 60000 km per raggiungere l'Italia e poi Londra per le Olimpiadi del 2012 e l'avventura non è ancora finita ... ma perchè Chen ha fatto questa scelta?
Un lungo ed avventuroso viaggio dalle campagne cinesi alla cosmopolita Londra dove culture diverse si intrecciano dando vita ad una delle capitali europee più frizzanti. Immaginate di trovarvi a Londra ed incontrare un piccolo omino di quasi 60 anni che viaggia per il mondo in bicicletta da oltre 11 anni, che trascorre le giornate pedalando e che dorme sul suo carretto, non sarebbe una piacevole sorpresa? Chen Guanming nel suo viaggio verso Occidente ha attraversato moltissime nazioni come l'Afghanistan, l'Iraq, l'Iran ed in alcune situazioni è stato scortato per lunghi tratti dalla polizia per la pericolosità del territorio, ma nonostante le difficoltà Chen non si è mai fermato perchè il suo viaggio è sinonimo di libertà, scoperta ed armonia con la Natura. Viaggiare per il mondo in bicicletta con lo scopo di diffondere uno stile di vita rispettoso nei confronti dell'ambiente ed un messaggio di pace, questo è l'obiettivo di Chen; dalla Cina alla capitale inglese e poi, ancora, verso il Nord America per continuare a seguire la strada del rispetto e della solidarietà! Senza famiglia, senza figli, Chen Guanming non ha molta nostalgia della sua Cina dove è comunque tornato nel 2008 per le Olimpiadi. Dopo aver affrontato nottate a -30°, giornate afose ad oltre 38° e pomeriggi nel fango delle alluvioni, Chen Guanming è sbarcato alle Olimpiadi di Londra coronando un sogno che però continua... La sua vita in viaggio è serena, incontra gente interessante ed ospitale, vive in un continuo confronto con la Natura... che cosa potrebbe desiderare di più?!?
Di Chen Guanming hanno parlato in tanti, dopotutto non è un'impresa da poco quella di girare il mondo in bicicletta!!! Fra tutti voglio segnalarvi questo sito che mi pare interessante...! Se volete conoscere altri grandi cicloviaggiatori potete leggere il resoconto dell'Africa in bicicletta di Fabio o percorrere la Via Francigena da Canterbury a Roma in sella con Francesco e Raffaele, buona lettura!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...