Portare con sé bagagli in bici è un'esigenza fondamentale per ogni cicloturista, che si tratti di affrontare lunghe avventure o semplicemente di una gita fuori porta. Ma cosa succede se la tua bici non ha i fori per il montaggio del portapacchi? Niente paura!
Esistono diverse soluzioni alternative che ti permetteranno di fissare il tuo portapacchi in modo sicuro e stabile.
In questo articolo
Abbiamo già trattato l'argomento nel dettaglio quindi non mi soffermerò sulle differenze tra bikepacking e cicloturismo classico. Se stai leggendo questo articolo è perché sei alla ricerca di un'alternativa per ancorare il portapacchi sulla tua bici senza occhielli predisposti. Di seguito riassumo brevemente vantaggi e svantaggi di un portapacchi senza entrare troppo nel merito, ma se questa lista non ti interessa, puoi semplicemente procedere al capitolo successivo dove vediamo le alternative per fissare il portapacchi al telaio della bici se non è predisposta con gli occhielli.
Vantaggi e svantaggi di un portapacchi
Vantaggi
- Versatilità: trasportare borse, tende, attrezzi e tutto ciò che ti serve per il tuo viaggio.
- Portata: il peso che è possibile trasportare sui portapacchi è notevole e maggiore rispetto a qualsiasi altro metodo di trasporto.
- Economicità: rispetto ad altre soluzioni, i portapacchi sono generalmente più economici.
Svantaggi
- Peso: un portapacchi aggiunge peso alla bici, il che può influire negativamente sulle prestazioni.
- Aerodinamica: la presenza di un portapacchi può peggiorare l'aerodinamica della bici.
- Estetica: alcuni portapacchi possono non essere esteticamente compatibili con tutti i tipi di bici.
Alternative per fissare il portapacchi su bici senza occhielli
A mio modo di vedere per poter fissare un portapacchi su una bici senza occhielli esistono due alternative:
- usare uno dei portapacchi che ho elencato nell'articolo portapacchi per MTB full ma che possono tranquillamente essere utilizzati anche su una bici rigida senza occhielli
- usare un collarino reggisella con occhielli e un adattatore per agganciare il portapacchi al Quick Release o perno passante
Il secondo caso è il più economico, soprattutto se si possiede già il portapacchi, perché sarà sufficiente acquistare e cambiare il collarino reggisella del proprio canotto, facendo attenzione ad acquistare quello della misura corretta. Tipicamente nelle bici da viaggio il diametro del reggisella è di 27.2 mm mentre può essere più ampio soprattutto sulle MTB (31.8mm fino anche a 34.9mm), quindi se non sai con esattezza la misura, utilizza un calibro per avere tale dato.
Sul mercato esistono numerosi collarini reggisella con occhielli come per esempio questi che trovi su Amazon (link affiliati):
- il collarino P4B con gli occhielli sotto alla vite di fissaggio
- il super economico M-Wave Racky del tutto simile a quello precedente
- il modello ZUKKA con occhielli sul lato opposto alla vite di ancoraggio
- il collarino Vincita simile al modello precedente
Se il telaio della tua bici non dispone nemmeno degli occhielli sulla parte terminale del carro posteriore, dovrai dotarti anche di adattatori per aggancio al quick release o al perno passante, a seconda del tipo di attacco ruota presente sulla tua bici.
Anche in questo caso gli adattatori costano comunque meno di un portapacchi pensato appositamente per queste bici.
L'adattatore di Tubus costa circa 25€ per il QR e poco di più per il perno passante
Conclusione
Montare un portapacchi su una bici senza occhielli non è un'impresa impossibile e puoi scegliere se farlo con degli adattatori oppure se affidarti a prodotti specifici come quelli per mountain bike full. Con questa soluzione potrai equipaggiare la tua bici per affrontare qualsiasi avventura cicloturistica
Ultimi commenti