Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Andare in bici benefici
lifeintravel.it
 
 

La Mountain Bike è uno sport emozionante e coinvolgente che oggi conta sempre più appassionati alle prese con la ricerca di un allenamento ottimale che garantisca ottimi risultati. Per massimizzare le prestazioni e i risultati in MTB, esistono diverse valide strategie di allenamento, da affiancare naturalmente a una dieta bilanciata arricchita da specifici integratori.

I carboidrati nella dieta del ciclista aumentano la resistenza

Se da una parte è fondamentale sviluppare un piano di allenamento personalizzato che tenga conto di punti di forza e debolezza individuali, dall’altra è necessario concentrarsi sulla nutrizione. Un ciclista non deve sottovalutare mai la dieta quando vuole raggiungere ottimi risultati poiché nutrizione e idratazione svolgono ruoli cruciali.

Per aumentare la resistenza occorre una fonte adeguata che è rappresentata dai carboidrati. La dieta va integrata anche con la creatina che limita i crampi, sia durante lo sforzo fisico che a riposo, la disidratazione, la stanchezza. Se ci si domanda come migliorare le performance in MTB attraverso cicli di creatina è importante ricordare che si tratta di un metabolite biologico prodotto naturalmente dal corpo che va integrato anche per ottenere una minor incidenza di strappi e stiramenti.

spaghetti

Sia nel periodo di carico sia in quello di mantenimento, la creatina ha evidenziato i suoi benefici in merito alla riduzione dell'affaticamento e anche a una migliore densità ossea. Aiuta altresì a contrastare patologie degenerative croniche senza conseguenze sugli altri valori del sangue.

Tornando però ai carboidrati, sono i soli che assicurano una buona riserva di glicogeno all'interno del tessuto muscolare e del fegato affinché si prevenga un precoce affaticamento. In pratica, i carboidrati sono una preziosa fonte di energia che danno potenza nelle pedalate più lunghe.

Gli zuccheri donano immediata energia

Oltre ai carboidrati complessi da consumare durante i pasti, è fondamentale l'apporto di zuccheri nel sangue, preferendo quelli semplici, soprattutto durante l'allenamento stesso. Infatti, per avere la giusta carica durante la pedalata in Mountain Bike, è necessaria una fonte di zuccheri, a patto però che siano semplici e non complessi. La loro struttura li rende subito disponibili e permette di dare immediata energia ai muscoli, ritardando l'affaticamento e la stanchezza muscolare tipici di chi pratica MTB.

Le proteine nella MTB aiutano il recupero

Sebbene ridimensionate, le proteine nella dieta del ciclista sono altrettanto essenziali perché aiutano nei fondamentali processi di riparazione cellulare e di recupero muscolare. In sostanza, il pasto dopo l'attività ciclistica dovrebbe garantire un buon equilibrio tra i carboidrati e le proteine perché aiutano il recupero e combattono l’affaticamento.

bici mountain bikes

L'idratazione per il ciclista fa mantenere le prestazioni

L'allenamento per la mountain bike che include l'aumento graduale del volume delle pedalate, soprattutto a bassa intensità e a lunga durata, ha bisogno anche del giusto livello di idratazione. In pochi sembrano pensarci ma la disidratazione è davvero molto pericolosa nella MTB poiché porta a una diminuzione delle prestazioni. Le bevande ricche di sali minerali, tra cui il sodio deve spiccare, aiutano a mantenere l'equilibrio degli elettroliti, soprattutto nei tratti lunghi con un clima caldo.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

MichelleAcosta La fine del viaggio
Credo che il vero viaggio sia quello che ti fa esplorare te stesso. Ogni avventura ci apre gli occhi. Non ...
Sì, da oltre il GRA a sud-ovest fino alla foce il fondo della ciclovia è sterrato e non adatto a ...
Dovendo attraversare completamente Roma da Est al mare, entrando nella ciclabile a Castel Giubileo che termina al ponte di Mezzocammino; ...
Grande Obes, ho avuto il privilegio di conoscerti in occasione della presentazione della tua ultima “fatica” compendiata nel libro sulla ...
 
 

Ultimi da: Redazione Redazione