Il parco nazionale Durmitor è una delle perle del Montenegro. Un piccolo angolo alpino nei Balcani: le sue vette rocciose ricordano le pareti dolomitiche mentre i deliziosi laghetti di montagna che costellano il parco riportano alla mente quelli sparsi per le alte quote alpine. Nel parco nazionale Durmitor si può campeggiare e non mancano le attività outdoor da praticare: trekking, mountain bike, rafting, canyoning, arrampicata... insomma, un paradiso sia per gli sportivi che per gli amanti della tranquillità
Parco Nazionale Durmitor - Montenegro
Il parco nazionale di Durmitor è costituito da un massiccio montuoso nel Montenegro settentrionale ed è protetto dal 1952 mentre già nel 1980 è stato inserito nella lista del patrimonio naturale dell'umanità dell'UNESCO. Una delle principali attrazioni dell'area è il canyon del fiume Tara, lungo ottanta chilometri e profondo fino a 1300m. Questo crepaccio immenso è il più grande d'Europa e rivaleggia con il mitico Grand Canyon americano. Tra le altre meraviglie naturali da vedere vi sono svariati laghi di origine glaciale tra cui il Crno Jezero (lago Nero), non distante dalla cittadina di Zabljak, dove si specchiano le vette del massiccio. Il parco è l'ideale per gli amanti della montagna, sia in estate che in inverno: nell'area infatti sono presenti numerosi sentieri in zone sufficientemente remote ma anche impianti di risalita per gli amanti dello sci e dello snowboard. Le foreste che ricoprono i pendii di questo plateau montuoso sono rare in quanto tra le ultime foreste vergini rimaste in Europa (come, ad esempio, la foresta Crna Poda di pini neri) ed un trekking tra questi boschi vi potrà regalare incontri suggestivi con la flora e la fauna locale. La natura carsica del territorio del parco fa sì che nella zona siano presenti anche numerosi fiumi sotterranei ma l'attività acquatica preferita è sicuramente il rafting nelle rapide del fiume Tara. Un altro fiume particolarmente selvaggio e per questo amato dai canoisti di tutto il mondo è il Piva mentre il picco più elevato del Parco è il Bobotov kuk (2522 m). Molti alpinisti e trekkers fanno base a Zabljak (in questa cittadina si trova anche la sede del Parco) o Mojcovac per poi partire verso le alte vette circostanti.
Ultimi commenti