Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Panning tuk tuk
Downwind Photographers
 
 
Oltre l'immensa pagoda dorata di Nakhon Pathom sale verso il confine birmano la valle del fiume Kwai alla cui estremità occidentale sorge la cittadina di Saghklaburi. Più a nord le ultime propaggini dell'Himalaya svettano sul paese raggiungendo le province di Chiang Mai, Tak e Chiang Rai separate da Myanmar e Laos a nord dal fiume Mekong. Ad est si snoda la strada Khmer dove sorgono numerose rovine di templi che si nascondono oltre i pendii del Khao Yai National Park. Delle isole del sud, non c'è bisogno di parlare, data la loro fama in tutto il mondo... idilliaco paesaggio tropicale dove rilassarsi e fuggire i ritmi frenetici occidentali.

Highlights:

Quando andare:

Il periodo migliore è da novembre a febbraio, durante l'inverno secco e fresco di queste zone. Da marzo a luglio fa molto caldo mentre da luglio ad ottobre i monsoni creano qualche disagio ai cicloviaggiatori.La Thailandia settentrionale è costituita in parte da estese pianure dove sono presenti le città storiche di Ayutthaya e Sukhothai ed in cui scorre il fiume Chao Phraya che si insinua poi tra le folli strade della capitale Bangkok.

Tappe top:

  • Mae Hong Son loop
  • Chiang Rai loop
  • Valle del Kwae

Moneta e prezzi medi al 2011:

  • 1€ = circa 40 baht
  • 1 piatto di Pad Thai => 30 baht
  • 1 piatto di Khao pad (riso fritto) = 30 baht
  • 1 bottiglia di acqua da 0.88 l = 5 baht
  • 1 bottiglia di birra Chiang da 0.6 l = 55 baht
  • 1 sacchetto di banane fritte = 15 baht
  • 1 notte in Guesthouse (camera doppia) = 250 baht
  • 1 ticket ingresso parchi nazionali = 200 baht
  • 1 ora di internet => 30 baht
  • 1 camera d'aria con valvola presta (stretta) = 150 baht (90 baht con valvola larga)
  • 1 portapacchi = 700 baht
  • 1 bibita (Big thailandese) = 10 baht

Visto
Gratuito per 2 mesi da richiedere in ambasciata a Roma o al consolato di Milano.
1900 baht (circa 47€) per altri 2 mesi uscendo e rientrando da uno dei vari confini dopo aver trascorso già il periodo del visto in territorio thailandese.
Per maggiori informazioni leggete anche l'articolo sulla Burocrazia di viaggio...Sud est asiatico.

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...