Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

 
 

Chi sta cercando i campeggi della Croazia può soddisfare ogni tipo di esigenza. Dall'Istria alla Dalmazia, infatti, questa terra si presta a essere esplorata in camper, minivan e roulotte, per cogliere pienamente tutti i tratti della sua bellezza selvaggia. Di seguito è disponibile una panoramica su quello che c'è da sapere per fare un soggiorno nei camping della Croazia.

Campeggi della Croazia, il livello di servizio garantito

Spesso ubicate nelle vicinanze del mare, queste strutture sono adeguatamente attrezzate con bagni condivisi, docce, colonnine di ricarica e, nella maggior parte di casi, hanno bar, ristoranti e altri punti di ritrovo nelle vicinanze. Nei migliori campeggi della Croazia il personale si occupa della gestione degli ingressi e delle uscite, della pulizia e della manutenzione degli spazi in comune, oltre a fare controlli riguardo al rispetto del regolamento interno.

In alcuni campeggi Croati per bambini è possibile trovare miniclub, piscine a bassa profondità e perfino parchi acquatici con giochi che non hanno niente da invidiare ai migliori stabilimenti in Italia. Altre aree vantano la presenza di servizi quali wellness center, centri benessere, attività ricreative, animazione, perfino residence e bungalow con servizi igienici privati, ovviamente a prezzi più elevati della media. Un'opportunità del genere, più simile a quella vissuta in una casa vacanza immersa nella natura, è l'ideale per chi non ha mai fatto un'esperienza in camping.

Si può fare campeggio libero in Croazia?

Le normative locali non permettono la realizzazione di piazzole e campeggi liberi in Croazia, specialmente nelle località del litorale e quelle ad alta affluenza turistica (per esempio a ridosso dei grandi parchi nazionali). Tuttavia, nelle aree di campagna è una realtà tollerata e di solito i viaggiatori con camper o tenda al seguito non vengono segnalati dalle Autorità; ad ogni modo è bene non rischiare e affidarsi solo a strutture autorizzate.

Camping in Croazia, le fasce di prezzo

Oltre ai numerosi campeggi economici in Croazia i viaggiatori possono provare soluzioni dall'importo giornaliero più elevato, ma all'insegna del massimo comfort. Premesso che un campeggiatore deve rimanere almeno 48 ore per essere considerato tale, i prezzi variano da poche decine a qualche centinaio di euro: essi dipendono in buona parte dalla quantità e dalla qualità dei servizi, anche se non si tratta dell'unica variabile in gioco.

La location incide molto sui bilanci familiari: in luoghi dall'alta affluenza turistica o in prossimità di città costose come Dubrovnik (a sud, al confine con Montenegro e Bosnia- Erzegovina) e Zara (nella Dalmazia del nord) i prezzi saranno più alti. In zone lontane dalla movida litoranea e dalle aree urbane principali, invece, è possibile risparmiare e ricevere comunque un trattamento consono alle proprie necessità.

Anche i posti frequentati dai Croati consentono di contenere i costi, dove è possibile sostare in diversi campeggi economici della Croazia sul mare, in pineta o a ridosso dei fiumi principali (Narenta, Dobra, Zermagna, Mura, Drava, etc...) meno noti oltre confine.

Campeggi in Croazia, target di riferimento

La varietà di opzioni, servizi e fasce di prezzo rendono questo tipo di vacanza adatto a un vastissimo pubblico. Famiglie con bambini al seguito, coppie, persone sole, giovani, adulti di mezza età e anziani possono concedersi un'esperienza entusiasmante in base al budget disponibile e alle proprie preferenze, senza per forza andare nei più noti camping della Croazia sul mare.

Chi vuole rimanere vicino ai confini dell'Italia o proseguire per la Slovenia può fare una sosta nella penisola d'Istria o nel Quarnaro, ad esempio in un campeggio a Fiume in CroaziaI genitori che hanno a cuore il divertimento dei propri figli e cercano delle opportunità di svago per loro, invece, potranno orientarsi sui camping della Croazia per bambini, nei quali potrebbero essere presenti animatori, gruppi teatrali e molto altro.

I campeggi della Croazia con parco acquatico sono l'ideale per chi ama il divertimento in piscina indipendentemente dall'età. Gonfiabili, castelli, scivoli di varia altezza e forma, infatti, attirano grandi e piccini, specialmente nei mesi più caldi. Le strutture in pineta sono perfette per chi non riesce a rinunciare a stare immerso nel verde, mentre quelle in prossimità di torrenti e fiumi soddisfano le esigenze di chi vuole godersi le ferie in tranquillità.

Conclusione

Fare campeggio in Croazia è possibile, purché si rispettino le disposizioni locali e si scelga un fornitore serio di pacchetti per camping. Affidandosi a un esperto sarà possibile acquistare la soluzione più congeniale alle proprie esigenze, senza rinunciare a risparmio e comodità.

 
 
Ultima modifica: 29 Novembre 2024
Author Image
Redazione
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...