Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Mont Saint Micheal
 
 
Il cicloturismo, lo sappiamo, è una passione che non conosce confini e che permette di viaggiare in bicicletta, armati di borsoni e cartine, per scoprire il mondo e la natura che ci circonda. Un modo per riuscire a sentire la libertà direttamente sulla propria pelle, quasi una dipendenza, ma sana e autentica. E proprio perché si tratta di un’attività che non conosce confini, quest’oggi vi vogliamo portare in Francia, un paese che recentemente si è aperto a questo genere di turismo e che offre moltissime affascinanti alternative per tutti gli appassionati. Questo vale specialmente se si parla di una regione meravigliosa come la Normandia, meta ideale per i cicloturisti di tutta la Penisola.

Tipi di percorsi presenti in Francia

Per prima cosa ci teniamo a dedicare un piccolo spazio ad un argomento per noi importante. Le tipologie di percorsi presenti in Francia si dividono in due categorie principali: si tratta delle vie verdi e di quelli che invece appartengono alla rete stradale. Nel primo caso si parla di quei tracciati immersi nella natura, dove al traffico non è in alcun modo consentito l’accesso e quindi si può correre liberamente in bici senza timore delle auto. Nel secondo caso, come dice il loro stesso nome, ci si trova di fronte a percorsi cittadini, con automobili, che richiedono dunque una maggiore attenzione. Nei percorsi che indicheremo, ne potrete trovare di entrambi i tipi: è quindi necessario ricordarsi di prestare sempre la massima attenzione quando si sceglie che percorso intraprendere.

I migliori itinerari della Normandia

La Normandia è una regione del Nord della Francia, rinomata per via della bellezza dei suoi paesaggi e per le tante possibilità a disposizione dei cicloturisti. I principali itinerari percorribili in questa specifica regione sono due: Portonson – Mont Saint Michel e Conde Sur Vire – Saint Lo / Carentan – Utah Beach. in bici in normandiaCi teniamo a raccontarveli perché si parla di due itinerari davvero fantastici, partendo dal primo: si tratta di un percorso su rete stradale che costeggia un magnifico fiume, permettendo poi di passare accanto alle magnifiche abbazie e chiese della zona arrivando fino alla famosissima Mont Saint Michel, la cittadina Patrimonio Mondiale dell’Unesco che sta su un isolotto continuamente soggetto ad alte e basse maree che fanno andare e venire l’acqua che lo circonda. Non ve ne pentirete, si tratta di una vista unica nel suo genere. Anche il secondo itinerario è dotato di un fascino unico al mondo, perché è immerso nella natura dei prati in fiore fino a Saint Lo, dove potrete sostare e ammirare la meravigliosa cattedrale, e perché termina con una delle spiagge più note a livello storico: fu ad Utah Beach, infatti, che avvenne uno degli sbarchi degli alleati nel 1944.

Come prepararsi al viaggio

Prepararsi ad un bel viaggio da cicloturista è sempre una fase fondamentale, possiamo assicurarvelo. In primo luogo vi consigliamo di avviarvi partendo almeno da una base di conoscenza della lingua locale. Piuttosto che portarvi dietro un dizionario, forse sarebbe meglio prepararvi e approcciare la grammatica francese aiutandovi con applicazioni come Babbel: una app o sito che vi permetterà di imparare almeno le conversazioni di base. franciaPoi dovreste sempre assicurarvi di misurare per bene i bagagli che vi porterete dietro, per non appesantire le borse, o scegliendo in alternativa un carrello per bici. Pensateci attentamente, perché da questa scelta dipenderà molto del comfort della vostra avventura. Infine, non dimenticatevi mai degli accessori per la sicurezza e dei ricambi per la bici.
Non vedete l’ora di scoprire la Normandia in sella alla vostra bici? Speriamo che con i consigli di oggi ci possiate arrivare un po’ più consapevoli.
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...