Il titolo del progetto è emblematico e azzeccatissimo: Bicycle Metronome perché il mezzo scelto non rivestirà solo il suo classico ruolo ma scandirà il tempo stesso della realizzazione come farebbe un metronomo, solo che in questo caso l’esito è incerto e in movimento e non in una statica sala di registrazione.
La bicicletta di Lorenzo ha quasi il doppio della sua età ed è appartenuta in precedenza a suo padre, a sua volta fotografo e con una grande passione per i viaggi e la musica. È stata più volte rimessa a nuovo ma non ha mai lasciato nessuno dei due per strada, verrà caricata per l’occasione con il necessario per circa tre mesi di viaggio, oltre al materiale per campeggiare ci saranno un ukulele, un mixer e una piccola telecamera.
L’Islanda è la meta sognata poiché promette un panorama di elementi visivi e uditivi molto lontano da quello a cui siamo abituati, cittadino o meno che sia, e quindi rappresenta la promessa di introdurre una composizione musicale fuori dal comune, contaminata e originale, nuova, emotiva.
Lorenzo partirà solo, ma non perché la sua esigenza sia quella di un solitario alla ricerca di fuga; ha scelto di non lasciarsi affiancare da nessuno per dedicarsi totalmente all’immersione sensoriale, con lo scopo di condividerne alla fine i frutti con chiunque vorrà ascoltarlo o deciderá di aiutarlo.
Bicycle Metronome è stato lanciato su Indiegogo, una piattaforma di crowdfunding dove reperire finanziamenti in cambio di pacchetti speciali contenenti gadget o ringraziamenti ufficiali, non ha raggiunto purtroppo la cifra prevista, ma Lorenzo non ha abbandonato l’idea di intraprendere comunque il viaggio.
La partenza è prevista per il 28 maggio, addirittura negli ultimi giorni una ditta importante ha deciso di sostenere il progetto: Ugolinelli, in attività dal 1946 a Foligno e specializzata in biciclette, motocicli e attrezzature, la stessa che produsse parecchi anni fa la bici che renderà possibile ciò di cui stiamo parlando, ha trovato Bicycle Metronome una proposta degna di attenzione, si è offerta come sponsor oltre a fornire borse, pezzi di ricambio e una revisione completa del mezzo.
Per seguire Lorenzo nel suo viaggio in partenza tra pochi giorni e per qualsiasi informazione è possibile visitare il sito ufficiale Bicycle Metronome o la pagina facebook, e per capire cosa accadrà a livello sonoro ci sono dei piccoli assaggi su SoundCloud.
Articolo di Silvia Pezzopane
Ultimi commenti