Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bicycle Metronome
lifeintravel.it
 
 
Lorenzo Scoppoletti è un fotografo e musicista romano di 25 anni, ama viaggiare in bici e lasciarsi ispirare dai posti nuovi, ha in mente un progetto che fonderà tutte queste componenti: Bicycle Metronome, ovvero un viaggio in bici dall'Italia all’Islanda di circa 6000 km, passando per Austria, Germania, Danimarca, Belgio, Olanda, Francia, Lussemburgo e Svizzera, con l’obiettivo di registrare un album musicale basato principalmente sull’utilizzo di campionamenti dei “rumori” ambientali carpiti lungo la strada.
Bicycle Metronome

Il titolo del progetto è emblematico e azzeccatissimo: Bicycle Metronome perché il mezzo scelto non rivestirà solo il suo classico ruolo ma scandirà il tempo stesso della realizzazione come farebbe un metronomo, solo che in questo caso l’esito è incerto e in movimento e non in una statica sala di registrazione.

La bicicletta di Lorenzo ha quasi il doppio della sua età ed è appartenuta in precedenza a suo padre, a sua volta fotografo e con una grande passione per i viaggi e la musica. È stata più volte rimessa a nuovo ma non ha mai lasciato nessuno dei due per strada, verrà caricata per l’occasione con il necessario per circa tre mesi di viaggio, oltre al materiale per campeggiare ci saranno un ukulele, un mixer e una piccola telecamera.

Bicycle Metronome

L’Islanda è la meta sognata poiché promette un panorama di elementi visivi e uditivi molto lontano da quello a cui siamo abituati, cittadino o meno che sia, e quindi rappresenta la promessa di introdurre una composizione musicale fuori dal comune, contaminata e originale, nuova, emotiva.

Lorenzo partirà solo, ma non perché la sua esigenza sia quella di un solitario alla ricerca di fuga; ha scelto di non lasciarsi affiancare da nessuno per dedicarsi totalmente all’immersione sensoriale, con lo scopo di condividerne alla fine i frutti con chiunque vorrà ascoltarlo o deciderá di aiutarlo.

Bicycle Metronome

Bicycle Metronome è stato lanciato su Indiegogo, una piattaforma di crowdfunding dove reperire finanziamenti in cambio di pacchetti speciali contenenti gadget o ringraziamenti ufficiali, non ha raggiunto purtroppo la cifra prevista, ma Lorenzo non ha abbandonato l’idea di intraprendere comunque il viaggio.

La partenza è prevista per il 28 maggio, addirittura negli ultimi giorni una ditta importante ha deciso di sostenere il progetto: Ugolinelli, in attività dal 1946 a Foligno e specializzata in biciclette, motocicli e attrezzature, la stessa che produsse parecchi anni fa la bici che renderà possibile ciò di cui stiamo parlando, ha trovato Bicycle Metronome una proposta degna di attenzione, si è offerta come sponsor oltre a fornire borse, pezzi di ricambio e una revisione completa del mezzo.

bicycle trasp

Per seguire Lorenzo nel suo viaggio in partenza tra pochi giorni e per qualsiasi informazione è possibile visitare il sito ufficiale Bicycle Metronome o la pagina facebook, e per capire cosa accadrà a livello sonoro ci sono dei piccoli assaggi su SoundCloud.

Articolo di Silvia Pezzopane

 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...