Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Una sosta in bici
 
 
La scelta azzeccata della bicicletta per esplorare i dintorni di Venezia ci dà l'opportunità di conoscere da vicino la sua magia, i suoi paesaggi unici al mondo e l’ospitalità veneziana, con un’offerta molto ampia di percorsi, gite e alloggi. Ecco quelle che riteniamo tra le più suggestive per un'esperienza di cicloturismo a Venezia e dintorni.
Veduta della laguna
 
La Ciclovia delle Isole di Venezia, è un’affascinante via ciclabile che attraversa la campagna veneziana da Cavanella d’Adige a Bibione e attraversa numerose località: Chioggia, Pellestrina, Lido di Venezia, Punta Sabbioni, Cavallino, Lido di Jesolo, Eraclea. È un bellissimo percorso da fare in bici, parte del più grande progetto turistico del Cicloturismo Veneto, correlato di servizi integrati per turisti e bici. Ha una sua apposita segnaletica e potrete organizzare il trasporto bici anche con i traghetti.
Relax
 
La ciclovia delle spiagge ha permesso di conoscere questo particolarissimo territorio formato dalla laguna, dal mare e da diversi fiumi e canali, lungo tutta la campagna vicina. Lungo circa 55 km, si parte e si arriva da Caorle. Secondo noi vale la pena di prendervi un’intera giornata per quest’escursione e magari restare a dormire a Venezia. Il percorso è ben segnalato e su piste ciclabili, potrete sostare a riposarvi in molti punti e vedere i paesaggi del Veneto Orientale e dei monumenti: tra gli altri a Jesolo troverete la Chiesa di San Giovanni Battista, le Antiche Mura, ad Eraclea la storica Campagna della Bonifica, la famosa Pineta di Eraclea e la Laguna del Mort.
Il Percorso verde di Jesolo è un altro bel tracciato nei dintorni di Venezia, letteralmente immerso nel verde. Partendo da Via Drago a Jesolo arriverete in zona Torre Caligo, dove si prende una via sterrata verso l’interno della laguna. 
Il Sile
(Photo: Frassionsistematiche)
 
Incontrerete molti animali e volatili, con una vegetazione veramente ricca lungo tutto il tragitto fino a Lio Maggiore, dove si prosegue lungo "l'oro d’argento”, il fiume Sile. Lungo questo bellissimo percorso verde troverete numerose osterie e ristori che in certi casi offrono anche alloggio.  
La Laguna Nord da Treporti a Lio Piccolo è un mitico percorso lungo la Laguna Nord di Venezia, dove incontrerete moltissimi punti panoramici per splendide fotografie di viaggio.
Vaporetto
 
È una via piena di colori e sfumature tra terra, acqua e cielo, e moltissimi uccelli, e visitarla in bicicletta è una vera sorpresa. Si parte da Ca'Savio, incrociando il vecchio borgo di Treponti e ci si spinge fino a Lio Piccolo, per un percorso totale di circa 30 km alla portata di tutti, tra scorci di paesaggi lagunari davvero suggestivi.
 
 
Ultima modifica: 13 Febbraio 2025
Author Image
Odin

Salve a tutti,

mia moglie mi ha regalato una bicicletta a Natale e da allora non ho smesso di pedalare!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

MichelleAcosta La fine del viaggio
Credo che il vero viaggio sia quello che ti fa esplorare te stesso. Ogni avventura ci apre gli occhi. Non ...
Sì, da oltre il GRA a sud-ovest fino alla foce il fondo della ciclovia è sterrato e non adatto a ...
Dovendo attraversare completamente Roma da Est al mare, entrando nella ciclabile a Castel Giubileo che termina al ponte di Mezzocammino; ...
Grande Obes, ho avuto il privilegio di conoscerti in occasione della presentazione della tua ultima “fatica” compendiata nel libro sulla ...
 
 

Ultimi da: Luca Romano