Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Tre fiumi
movimento lento
 
 
Avete mai pensato di attraversare la Pianura Padana in bicicletta senza praticamente metter ruota su strade trafficate? Partendo da Milano é possibile raggiungere Cremona, la cittá delle tre T, percorrendo ciclabili e strade secondarie immerse nel verde delle campagne lombarde dove fiumi e canali sono i veri protagonisti naturali dello spettacolo.
In questi giorni esploreremo la pianura lombarda in bicicletta scoprendo le ciclabili ed i sentieri che danno vita ad un itinerario inaspettato e molto interessante sia dal punto di vista culturale che naturalistico, la ciclovia dei tre fiumi.
Vi chiederete perché tre fiumi... beh, la pianura lombarda é punteggiata da laghi e corsi d'acqua che nel corso dei secoli hanno ricoperto un ruolo fondamentale nello sviluppo agricolo ed industriale, hanno affascinato il genio di Leonardo Da Vinci e l'estro creativo di artisti e pittori come Caravaggio... viaggiare in bici seguendo il corso di alcuni fiumi è possibile e, in pochi giorni zigzagando fra la provincia di Lecco e quella di Bergamo si raggiungono senza troppa fatica: Crema, Cremona, Sabbioneta ed altri borghi della bassa pianura particolarmente piacevoli da visitare sulle due ruote. Costeggiando l'Adda, il Serio ed il re di tutti i fiumi italiani, il Po, ma senza tralasciare una breve visita al Lambro ed al Brembo, esploreremo la troppo spesso sottovalutata pianura lombarda, lentamente, senza fretta, da un punto di vista autentico ed originale.
In cinque giorni tracceremo un itinerario pedalabile da tutti che permetterà anche ai più timorosi di lasciarsi trasportare dalla corrente e seguire il corso dell'Adda, del Serio e del Po lungo la ciclovia dei tre fiumi! Partendo dal centro della caotica Milano ci catapulteremo in un mondo parallelo fatto di canali, antiche ruote d'acqua e tartarughe, ma anche di dighe, castelli, siti patrocinati dall'UNESCO e divertenti single tracks da superare in sella con borse ed equilibrio... beh siete pronti a pedalare con noi?
 
 
Potete anche seguire la nostra avventura sulla pagina Facebook dedicata alla ciclovia dei tre fiumi o su twitter con l'hashtag #trefiumi
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli