Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bike Polo a Taranto
Cenzo
 
 
Potrà sembrare strano per molti, forse, sentir parlare di Taranto e non soffermarsi sull’Ilva, sul problema occupazionale e ambientale.
Bombardamento mediatico sul caso, sui problemi che si susseguono ma, tranne in queste prime righe, non è di questo che voglio parlare. Anzi, se vi capita di passare dalla “città dei due mari” fate una piccola deviazione in direzione “Salinella”.


A parte l’aspetto, apparente, di un classico quartiere di città con palazzoni popolari, una chiesa e uno stadio c’è un pattinodromo in disuso da anni. È un luogo importante, non solo per il quartiere stesso ma per loro, gli “Howlers”. Lo fanno respirare, rivivere, lo cavalcano non con le rotelle in linea ma con due ruote, una a pignone fisso, come “fissa” è la loro passione.
Ogni domenica pomeriggio, una bicicletta, un casco, una mazza, una pallina e un gruppo di amici sempre più grande, due squadre, due porte e la metà campo: il “bike polo”. Il loro legante è la bicicletta e, come scrivono sul loro blog “tutto tenuto insieme da una catena che deve girare continuamente”. Il bike group “the howlers” prima di essere associazione è un gruppo di persone che condivide la passione della bicicletta, la voglia di respirare e far respirare luoghi e strade, affrontando quelle che sono le tematiche legate alla sostenibilità, mobilità ma anche arte, fotografia e semplici escursioni tra amici. Personalmente sono rimasto affascinato dalla loro voglia di valorizzare un luogo e riappropriarsi degli spazi comuni, avere un progetto, veder sfrecciare le biciclette come fossero cavalli da polo con un’anima, con eleganza e fedeli al proprio bikers.
Ogni giovedì sera, gli Howlers si ritrovano per la, ormai classica, passeggiata del “tour de beer” tra i vicoli della suggestiva Taranto vecchia, con sosta per bere un buon bicchiere di birra in compagnia. Vi consiglio di fare un salto da quelle parti, solo così potrete capire la forza e la bellezza degli Howlers che, attraverso la bicicletta, fanno respirare Taranto.
 
 
Per informazioni e contatti sull’associazione: il sito web www.thehowlers.org, la pagina su facebook e la pagina su twitter.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vincenzo
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Cenzo