Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Queenstown in Nuova Zelanda
Downwind Photographers
 
 
Trekking in Nuova Zelanda, nella zona nord-orientale del lake Wakatipu, nei pressi della cittadina di Queenstown.
Se volete trascorrere una giornata di sano trekking in Nuova Zelanda, partendo direttamente da Queenstown è possibile raggiungere la cima della collina sovrastante la città con una camminata di circa 3 ore, incluse del tempo necessario per rientrare al centro abitato. Il sentiero si trova quasi totalmente all’interno di una pineta e quindi, anche in piena estate, non si soffre il caldo. Si parte risalendo parte di Queenstown fino a Belfast Street dove si trova l’inizio del tracciato.

Queenstown e dintorni

La collina di Queenstown è anche conosciuta, in lingua maori, con il nome di Te Tapu-nui ed è considerato un luogo sacro. Parte del percorso attraversa proprietà private, ma non c’è da preoccuparsi: nessuno sarà lì a fermarvi o ad inseguirvi con un forcone, cercate solo di rispettare la vegetazione e di camminare sempre sul sentiero battuto. Il trekking è semplice e molto piacevole: le pendenze non sono eccessive e, lungo la salita, si hanno degli scorci interessanti sul lago Wakatipu e silla città di Queenstown. Una volta arrivati sulla parte più alta del panettone, si potrà ammirare un panorama a 360° sulla catena dei monti di Queenstown, i Remarkables, sulla città sottostante con la baia dalla quale si possono veder partire i vecchi battelli carichi di turisti o addirittura la nazionale neozelandese di vela in allenamento e su quasi l’intero periplo del lago Wakatipu. Il dislivello da superare per giungere sul culmine è di circa 500 metri percorribili da chiunque: famiglie, bimbi o semplicemente da appassionati e curiosi... l'importante è non farsi prendere dalla foga di arrivare prima e camminare con il proprio passo. I neozelandesi sono davvero dei grandi sportivi e ne incontrerete parecchi intenti a praticare un po' di attività fisica fra la città ed il verde della collina di Queenstown.
Nei dintorni della città di Queenstown si possono percorrere altri interessanti trekking come il circuito del lago Rere e quello al Glacier Burn.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...