Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Ciclabile dell'Adda
lifeintravel.it
 
 
Itinerario cicloturistico Adda è il nuovo interessante progetto di cicloturismo della regione Lombardia. L'Adda è uno dei fiumi principali dell'area e come tale è un'ottima risorsa naturale per lo sviluppo di una rete ciclabile che in Lombardia conta già migliaia di chilometri.
Da nord a sud, dalla provincia di Sondrio a quella di Cremona, il progetto cicloturistico prevede il completamento (in parte esiste già!) di un percorso ciclabile di 300 km che lungo l'Adda colleghi le Alpi alla pianura padana.
Il territorio lombardo ha una predisposizione naturale al cicloturismo passando dalle montagne, alle Prealpi, alle colline e infine alla pianura. Il tracciato Adda è già parte del percorso nazionale Bicitalia n° 17: dalla provincia di Bormio, dove inizia, si collega facilmente con la Svizzera o con le piste ciclabili dell'Alto Adige attraverso il Passo dello Stelvio. Percorre la Valtellina raggiungendo il laghetto di Piona e il lago di Como. Il tracciato continua poi lungolago (tratto trafficato dove manca una vera e propria ciclabile per ora) fino a Lecco. Si continua sulla pista ciclabile dell'Adda fino a Cassano dove, invece che proseguire lungo la Martesana per Milano, si segue il Canale Muzza in direzione di Lodi. Seguendo tratti di percorsi ciclabili già esistenti, l'itinerario raggiungerà il comune di Crotta d'Adda.itinerario cicloturistico adda
 
La parte più critica del progetto (che puoi visualizzare a questo indirizzo web http://www.provincia.lecco.it/wp-content/uploads/2015/07/3_Adda.pdf) è quella che coinvolge il lungolago di Lecco dove bisognerà lavorare molto per risolvere le criticità: "Raggiunto il Comune di Colico (LC), il percorso piega verso sud costeggiando il lago di Como sul versante lecchese che risulta particolarmente trafficato tra Bellano e Varenna ma, lungo tutto questo tratto, è sempre possibile scegliere il treno per oltrepassare i punti maggiormente critici."
Come dicevo all'inizio il progetto è interessante ma non basta infatti posizionare due cartelli segnaletici per avere un prodotto ciclabile valido e vendibile anche all'estero. Noi aspettiamo fiduciosi che il progetto vada avanti per poter percorrere in tutta sicurezza i 300 km dell'itinerario cicloturistico Adda.
 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli