Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Alta quota Bergamo
alta quota Bergamo
 
 
Dopo lunghe attese (e molti scongiuri perchè tardasse ad arrivare) oggi è iniziata la stagione autunnale con i suoi pro ed i suoi contro. A breve non si potranno più fare escursioni ad alta quota o bagni lunghi al mare, ma in compenso le nostre fotografie nei boschi saranno più colorate e presto potremo calzare ai piedi le ciaspole per esplorare la montagna nel silenzio più assoluto... A Bergamo, per celebrare le vette e le attività outdoor ad esse legate, dal 12 al 14 di ottobre si terrà la 9° edizione della celebre fiera Alta Quota, dedicata interamente alla montagna. Quest'anno, ad Alta Quota, c'è poi una bella sorpresa ad attendervi...
Dal 12 al 14 di ottobre al Polo fieristico di Bergamo si Terrà la 9° edizione della Fiera dedicata alla Montagna. Alta Quota ospiterà moltissimi espositori per permettere ai visitatori di restare aggiornati sulle nuove attività outdoor ed il nuovo materiale tecnico, ma non solo... I visitatori potranno partecipare ad interessanti workshop sul mondo della montagna. Da quest'anno inoltre l'ingresso ad Alta Quota sarà grtuito per tutti, quindi sicuramente un'occasione in più per non mancare!!! La fiera quest'anno si arricchisce anche di una nuova area dove verrà promosso l'outdoor Eco & Bio... io sono molto curiosa di scoprire di cosa si tratta quindi spero di potervi partecipare! Semmai, ci vediamo lì?!?

Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato di Alta Quota che verrà messo online nei prossimi giorni, potete collegarvi al sito ufficiale della fiera della montagna edizione 2012

Come raggiungere il Polo Fieristico: in auto vi basterà uscire dalla A4 a Bergamo o Seriate e seguire la circonvallazione che vi porterà facilmente in fiera, mentre in treno potrete scendere alla stazione di Bergamo e poi prendere un autobus direttamente dalla stazione per la fiera. Il polo fieristico si trova in Via Lunga a Bergamo.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...