Utrecht, Olanda.
Più di 120000 abitanti su 345000 si spostano in bicicletta ogni giorno: chi per andare al lavoro, chi per andare a scuola, chi per puro divertimento. Come gran parte delle città olandesi anche Utrecht è un agglomerato bike friendly dove tutto è stato costruito a misura d'uomo e due ruote.
In questo centro dei Paesi Bassi che abbiamo avuto l'occasione di visitare in bicicletta, qualche mese fa è stato aperto il più grande parcheggio per bici del mondo...
6000 posti bici che, nel giro di soli tre anni, diventeranno più di 30000... questo è il primo dato del grande parcheggio di Utrecht che lascia a bocca aperta. Se poi consideriamo che parcheggiarvi la bici è gratuito per le prime 24 ore e ha un costo di 1,25€ al giorno per le giornate successive... viene voglia di trasferirsi subito a Utrecht, la seconda città più bike friendly del mondo (battuta in classifica solo dalla capitale danese).
La realizzazione di quello che è diventato il parcheggio per bici più ampio del nostro pianeta è costato finora 40 milioni di euro e, per i prossimi tre anni, fino al termine dei lavori, sono previsti ovviamente altri investimenti.
Pensa che in una città come Utrecht, un parcheggio da 30000 posti e più, non sarà comunque abbastanza capiente per ospitare tutte le biciclette che viaggiano quotidianamente in città, incredibile vero?
Ad ogni modo questa struttura innovativa che is sviluppa su tre piani in un'area di 17000 mq, grazie anche alla presenza al suo interno di servizi di noleggio e angoli per le riparazioni, mira a rendere Utrecht ancora più a misura di ciclista.
E qui in Italia?
Consapevoli del fatto che il nostro territorio, tralasciando la pianura padana e pochi altri spazi pianeggianti, è più complesso da gestire di quello olandese, ci aspettiamo comunque in campo cicloturistico grandi evoluzioni (negli ultimi anni, oltre all'approvazione della legge sulla mobilità ciclistica, sono stati stanziati diversi milioni per lo sviluppo di piste ciclabili e migliorie varie) e magari chissà, tra qualche anno, anche un parcheggio per biciclette...
Ultimi commenti