E’ tempo di realizzare i sogni: se anche voi, fin da piccoli, avete sempre desiderato un rifugio segreto, nascosto tra i rami e circondato dalla natura più incontaminata, è arrivato il momento di affittare una casa sull’albero. In giro per il mondo sono molti i privati che offrono la possibilità di amplificare le sensazioni offerte dalle vacanze natura, accogliendovi nelle tante case sull’albero in affitto alle diverse latitudini.
Alloggio alternativo
Tradizionalmente associate alla fantasia dei bambini – chi non ha mai desiderato possedere un vero nascondiglio tutto per sé, capace di mimetizzarsi tra le fronde degli alberi? – le case sull’albero sono un'ottima alternativa per coloro che sono in cerca di una sistemazione insolita e confortevole dove trascorrere un soggiorno natura. Capaci di accogliere un numero variabile di ospiti, le case sull’albero in affitto sono solitamente realizzate con materiali biocompatibili e impiegano tecnologie in accordo con l’ambiente. Infatti, oltre all’uso di essenze di legno autoctone, utilizzate sia per la struttura portante sia per gli arredi, in questa tipologia di case vacanze si cerca di sfruttare l’ombra naturale offerta dalle chiome degli alberi, favorendo la ventilazione e l’illuminazione naturali. Una particolare attenzione è inoltre riservata alla progettazione degli spazi esterni che presentano terrazze, spesso accessoriate con amache, tavoli e sedie o panche che permettono agli ospiti di mangiare all'aperto, ma anche ai bambini di divertirsi in sicurezza godendo di una vista unica. Naturalmente sono presenti le dotazioni indispensabili in termini igienico-sanitario, necessarie per rendere la permanenza in una casa sull’albero in affitto più comoda.
Un occhio all'ambiente
Non è solo per la voglia di fare una vacanza alternativa o di costruire un ricordo indelebile che si sceglie di affittare una casa sull’albero. In molte aree del pianeta, abitazioni di questo tipo, ovvero realizzate prevalentemente in legno, ottimamente celate nel verde sono le uniche consentite, perché in grado di rispondere a precise esigenze di impatto ambientale. Se già di per sé quindi l’idea di vivere con gli amici o la famiglia in un rifugio immerso nei boschi o nella giungla vi sembra divertente e insolita, in alcune destinazioni questa possibilità diventa la modalità privilegiata per conoscere pienamente le peculiarità di un ambiente. Oltre alle mete di lungo raggio, numerose case sull’albero in affitto sono disponibili anche in Europa e possono costituire un’idea vacanza per tutta la famiglia e tutte le tasche.
Se la prospettiva di un sonno arboreo e di un risveglio in quota vi alletta, non vi resta che dare un’occhiata alle proposte di case sull’albero in affitto e scovare l’angolo di bosco in cui lasciare uscire il Tarzan o la Jane che si nascondono in voi!
Ultimi commenti