Ammettiamolo: siamo stufi! Quest'inverno che non se ne vuole andare e ci sommerge con mezzo metro di neve a metà marzo non ci piace! Ormai da qualche settimana sentiamo quell'insopportabile pizzichìo, quella voglia sfrenata di richiudere nell'armadio giacche e maglioni per indossare maglietta e pantaloncini e risaltare in sella. Sia chiaro, amiamo anche la neve, le ciaspolate in montagna, le cene di fronte al caminetto in malga... ma ora è giunto il momento di aria aperta, bicicletta e pedalate. A Pasqua saremo in Piemonte per qualche giorno sui sentieri della via Francigena in bicicletta e non vediamo l'ora!
Della via Francigena vi abbiamo già parlato spesso perchè è uno di quei grandi itinerari che ci affascina e conquista. Per questo abbiamo accolto con grande entusiasmo l'invito della provincia di Torino per scoprire alcuni tratti della via Francigena del Piemonte in bicicletta. Il programma è ricco e denso ma siamo sicuri che non rimarremo delusi: si partirà, dopo un saluto al capoluogo, alla volta di Pont Saint Martin, ultima tappa della Via Francigena Valdostana, per scendere lungo il percorso della Via Francigena Morenico Canavesana fino a Roppolo passando per Ivrea. Una deviazione verso ovest ci condurrà all'aspra salita alla basilica di Superga per poi scendere lungo la Via Francigena verso il mare - Città, borghi e colline del Monferrato passando per il Santuario di Colle don Bosco. Un ultimo tratto verso Asti sarà il prologo all'ultima tosta giornata in val di Susa, da Oulx fino alla Sacra di San Michele per concludere il nostro percorso ad Avigliana.
Non vediamo l'ora di saltare in sella e partire... e non importa se le previsioni meteo sono quelle che sono: faremo la danza del sole, altrimenti prenderemo la pioggia! Il bello del viaggio in bici è anche questo: si vive il territorio totalmente e pienamente, accettando sole, pioggia, fango, neve e quant'altro. In fondo noi ad ogni tappa avremo un letto caldo sul quale dormire, mentre i pellegrini del tempo di Sigerico avevano un materasso di paglia ed una coperta di stelle. #viafrancigenapiemonte, arriviamo.
Durante questo viaggio sulla via Francigena Piemonte vi racconteremo le nostre avventure ed il territorio che attraverseremo attraverso i social network: per seguirci su Twitter controllate l'hashtag #viafrancigenapiemonte oppure leggete gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook e su Google plus.
Ultimi commenti