Sono tante e talvolta non si sà nemmeno della loro esistenza nonostante si viva a due passi da loro... sono le ferrovie dimenticate, quelle che hanno avuto qualche anno di gloria ma delle quali nessuno ormai parla più. Binari nascosti dal prosperare della natura, binari danneggiati dal tempo, binari scomparsi... le ferrovie dimenticate sono parte della nostra storia ed, per un giorno all'anno, tornano a vivere ancora...
Il 3 marzo 2013 si terrà la 6° giornata nazionale delle ferrovie dimenticate durante la quale verranno organizzate pedalate ed escursioni a scoprire i vecchi tracciati ferroviari ormai in disuso. Dopo il forte sviluppo dell'industria automobilistica italiana negli anni 40 e 50 del 1900, molti tracciati ferroviari furono abbandonati e dismessi. Dal 1998 l'associazione italiana Greenways si stà impegnando per recuperare tracciati e riadattarli a piste ciclabili o pedonali, ma non solo. Il concetto di Greenways è quello di creare una rete di sentieri rurali, canali navigabili, ferrovie percorribili che rispettino il concetto di mobilità sostenibile e possano rendere accessibile il patrimonio storico, artistico e naturalistico italiano anche a tutti coloro che maggiormente lo rispettano muovendosi con mezzi ecologici. In occasione della 6° giornata nazionale delle ferrovie dimenticate in ogni regione saranno organizzate escursioni ed uscite sulle due ruote per riscoprire e rispolverare i vecchi binari.
Il sito ufficiale della manifestazione viene quotidianamente aggiornato con nuove proposte green, quindi ogni momento è quello giusto per trovare l'escursione ad hoc... intanto, fra quelle già confermate, segnalo le seguenti:
- Piemonte - escursione in bicicletta sulla tratta Airasca - Villafranca Piemonte.
- Liguria - escursione in bicicletta lungo l'ex ferrovia del ponente ligure sulla tratta San Lorenzo al Mare - Sanremo - Ospedaletti.
- Lombardia - escursione a piedi sulla tratta Bagnaria - Ponte Nizza, lungo il tracciato dell'ex ferrovia Voghera - Varzi.
- Lombardia - escursione in bicicletta (ValmoreaBikeExpress) sulla tratta della Ferrovia della Valmorea.
- Lombardia - escursione in bicicletta o a piedi sul Po sulla tratta Poggio Rusco - Revere - Ostiglia - Roncanova ex ferrovia Ostiglia - Treviso.
- Veneto - escursione a piedi sul Trenino di Montagna, la Cremagliera sulla tratta Piovene Rocchette - Asiago.
- Toscana - escursione a piedi alla ricerca del treno perduto sulla tratta Saline di Volterra - Volterra.
- Toscana - escursione in bici sulla Vecchia Ferrovia dell'Appennino Centrale sulla tratta Arezzo - Gragnone.
- Toscana - escursione a piedi ed in bici nei luoghi del Trammino sulla tratta Pisa - Tirrenia.
- Toscana - escursione a piedi alla scoperta della Porrettana sulla tratta Castagno - Corbezzi. ANTICIPATO AL 2 MARZO
- Umbria - escursione a piedi su un tratto della Ferrovia Spoleto-Norcia sulla tratta Caprareccia - Spoleto. Visita al museo ed al plastico 1.87
- Umbria - escursione sulla ferrovia dell'Appennino centrale sulla tratta Ferrovia Appennino centrale - Gubbio.
- Lazio - escursione a piedi su un tratto di Via Francigena sulla tratta Viterbo - Orte.
- Campania - escursione a piedi "Il treno ha fischiato" sulla tratta Sicignano degli Alburni - Lagonegro.
- Campania - escursione a piedi "Il treno Irpino del Paesaggio 2013" sulla tratta Avellino - Rocchetta Sant'Antonio.
- Campania - escursione a piedi sulla vecchia Ferrovia tra Salerno e Reggio Calabria sulla tratta dismessa linea Salerno - Reggio Calabria.
- Puglia - escursione in bici "Da Bari a Gioia fino a Palagianello" sulla tratta da Bari in Stazione, a Gioia in Stazione.
- Sicilia - escursione in bici La Via dello Zolfo a Piducchiusa sulla tratta Piazza Armerina - Dittaino.
- Sicilia - escursione in bici sulle Ferrovie dimenticate sulla tratta Godrano - Ficuzza.
- Sicilia - escursione in bici, a piedi ed a cavallo della Ferrovia di Torre Salsa sulla tratta Porto Empedocle - Castelvetrano.
- Sicilia - escursione in bici La ferrovia di montagna nella provincia di Enna sulla tratta Dittaino - Assoro - Leonforte.
- Sardegna - escursione a piedi sulla Via della Miniera sulla tratta Fornaci Scano a Guspini.
Segnatevi quindi l'appuntamento del 3 marzo e riscoprite le vecchie ferrovie dimenticate!!!
L'associazione Greenways è stata forse la prima promotrice del recupero delle ferrovie dimenticate, il loro sito è un vero cofanetto di informazioni. Per saperne di più sulle Ferrovie dimenticate potete consultare la rivista online "Le Ferrovie delle meraviglie: ieri, oggi, domani". La Fiab ha pubblicato un libro molto interessante riguardante le ferrovie recuperare ed adattate a percorsi ciclabili. Il titolo del volume è "Dalle rotaie alle bici", per avere più informazioni a riguardo potete consultare questa pagina.
Nelle nostre esplorazioni abbiamo avuto anche noi modo di scoprire qualche ferrovia dismessa convertita in percorso ciclabile, volete sapere quali?!?
Ultimi commenti