Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Gravelness 69
Gravelness 69
 
 

"Segui l'acqua, lei sa come trovare la libertà". Questo è il motto della Gravelness69, evento gravel organizzato da Paddy Cullens, relativo Cycling Club di Pogliano Milanese (MI) e Atletico Arluno ASD e che nel 2022 giunge alla sua quinta edizione. Noi ci saremo, per affrontare le temperature polari e sfrecciare lungo i due percorsi che i poliedrici ragazzi di Hop Cycle Pogliano hanno studiato per tutti i temerari il 16 gennaio 2022.

No pain, no pint. Nessuna birra senza sofferenza. I ragazzi di Hop Cycle (main sponsor e coordinatori), del Paddy Cullens (organizzatori) e di Gravelland (media partner) sono dei tipi tosti. Hanno voglia di affrontare - e di farci affrontare - il freddo e le paure insite in ognuno di noi.

Gravelness2

E ci offrono la possibilità di sconfiggerle, quelle paure. Hanno pensato bene di organizzare un evento gravel che ci farà costeggiare i canali alla scoperta del mondo parallelo tra il tessuto urbano dell'hinterland milanese e il parco del Ticino, il Castello Visconteo di Abbiategrasso, l'Abbazia Cistercense di Morimondo e la magnifica Piazza Ducale di Vigevano.

Gravelness3

Erano "solo" 80 nel 2018, poi sono diventati 130 nel 2019, poi 170 nel 2020, un'edizione privata di 6 persone nel 2021 per non spegnere la tradizione e per questo 2022 la Gravelness69 ospiterà fino a 300 partecipanti. Tutti i coraggiosi che decideranno di intraprendere i due percorsi messi a disposizione dagli organizzatori avranno modo di scoprire (o riscoprire) un territorio spesso sottovalutato, oltre che mettersi in gioco sfidando il grande freddo di gennaio a suon di pedalate gravel.

Sono solo due le regole da rispettare in questa pedalata non competitiva: casco obbligatorio e partenza tassativamente al suono dell'armonica di Franco, il mitico Blues-man di Hop Cycle. Al termine dell'evento, pasta party al Paddy Cullens sempre a Pogliano!Gravelness4

Gravelness69: dove, quando, come...

  • Dove: a Pogliano Milanese;
  • Quando: il 16 gennaio 2022, ritrovo alle ore 8.00 in Piazza Mercato a Pogliano Milanese per registrazione e ritiro pacco gara (una sorpresa attende i primi 150 partecipanti), partenza alla francese al suono dell'armonica, ristoro a metà percorso, arrivo al Paddy Cullens per pasta party finale;
  • Come: registrazioni qui oppure presso Hop Cycle (Via Torquato Tasso, Pogliano Milanese);
  • Con che bici: Gravel, MTB, Adventure, Cicloturismo;
  • Quanto: pre-iscrizione online e presso Hop Cycle 10€; iscrizione il giorno dell'evento 15€;
  • Quanti percorsi: due percorsi disponibili, uno da 50 miglia (70% gravel) e uno da 69 miglia (80% gravel) - gli organizzatori assicurano in entrambi i percorsi il 100% di divertimento.

Gravelness1

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Francesco G
Piemontese, 33 anni, socio di Life in Travel dallo scorso anno. 
Dopo aver iniziato totalmente a caso, mi sono avvicinato sempre più al mondo della bicicletta.
Oggi posso definirmi un cicloviaggiatore/videomaker che non smetterebbe mai.
Pedalo per cercare di capire perché i cicloviaggi siano così belli, ricchi, terapeutici.
E ogni volta, immancabilmente non lo comprendo.
Così riparto...
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...