Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

LetterAltura
 
 

LetterAltura è uno dei tanti festival che si terranno quest'estate, ma non stiamo parlando di un evento qualsiasi... la quattro giorni (più vari altri eventi) di Verbania, sul Lago Maggiore, vedrà protagonisti moltissimi ospiti che scrivono di viaggio e montagna, che hanno vissute esperienze di alta quota, che hanno sperimentato avventure sulle vette o lungo i sentieri montani...

Grandi nomi, grande giornate, grande emozioni sulle rive del lago Maggiore a partire dal 28 di giugno 2012 che inizierà con l'inaugurazione del LetterAltura. Con Paolo Rumiz, che dialogherà insieme a Daniela Fornaciarini, andremo a parlare di viaggi, certo, ma anche di altro come la scoperta di luoghi sconosciuti..., seguirà qualche ora più tardi Cristiano Cavina ed il suo confronto con Marco Casa dal tema Scavare nella polvere,coltivare la pietra.

Ogni serata del Festival il lago Maggiore starà sveglio fino a tardi, solitamente fino alle 23 circa quando, in occasione della prima nottata, il Palco per il concerto dei Tetès de Bois (ed altro ancora!!!) verrà alimentato a pedali e quindi si potrà assistere al Primo eco spettacolo del mondo proprio dedicato alla bicicletta! Il 30 giugno Verbania ospiterà Margherita Hack, Marco Franzelli, Sigrid Verbert, Mario Renna con cui si discuterà di alpini dalle Alpi alle montagne dell'Afghanistan, Marco Albino Ferrari con cui si impareranno a conoscere le aree più remote delle nostre montagne, montagne fatte di persone, incontri e situazioni!

Ed ancora... Christian Wolmar, Ermanno Salvaterra per parlare di Patagonia, Eddy Cattaneo, Roberto Einaudi, Krzysztof Zanussi e lo spettacolo di Marco Paolini su Jack London (ingresso 10,00€). Domenica 1° luglio si vola sulla Marmolada con Maurizio Giordani, mentre Pino Cacucci, l'eterno viandante, dialoga con Luca Crovi. Nel pomeriggio incontri con: Marco Revelli, Pap Khouma, Renato Bavagnoli, Luigi Festi, Paolo Satta, Lucia Scuderi e Luis Sepulveda con La grande storia del Sud del mondo.

Tantissimi eventi ed il Lago Maggiore si tinge di viaggio, montagna ed avventura. Per tutti e tre i giorni più intensi del Festival verranno proiettati ad ogni tre documentari visibili da tutti. Anche per le settimane successive nelle valli intorno al lago verranno organizzati interessanti incontri per parlare d'alta quota, di Walter Bonatti e di tanto altro ancora...
Non avete mai visitato il lago Maggiore??! Questa è l'occasione buona per farlo!!!

 
 
Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...