Mancano pochi giorni alla Giornata nazionale del trekking urbano 2013 che quest'anno si terrà in ben 35 città italiane e che sarà l'occasione giusta per festeggiare i dieci anni di promozione del turismo lento anche negli agglomerati urbani! Segnatevi sul calendario la data del 31 ottobre, giovedì 31 ottobre ed iniziate a scoprire la vostra città da una prospettiva più umana!!!
Le città partecipanti a questa edizione 2013 della Giornata del trekking Urbano sono davvero tante, ben 35!
Qui di seguito trovate l'elenco dei luoghi dove sarà organizzato l'evento con qualche dettaglio in più per i trekking che ci sono sembrati più interessanti!
- Amelia - 3 ore - difficoltà media - 3 km di itinerario con degustazione di prodotti tipici lungo il trekking
- Ancona - 2 ore e 50' - difficoltà media - 2 km
- Ascoli Piceno - 2 ore - difficoltà bassa - 2,5 km
- Bassano del Grappa - 1 ora e 30' - difficoltà facile - 7,8 km
- Biella - 3 ore - difficoltà facile - 2,5 km
- Bologna - 2 ore e 30' - difficoltà bassa -
- Cagliari - 3 ore - difficoltà bassa - 1,5 km circa
- Chieti - 2 ore e 30' - difficoltà media - 1,5 km
- Cividale - 2 ore e 30' - difficoltà bassa - 2,5 km
- Faenza - 3 ore - difficoltà bassa - 13 km circa di itinerario, il più lungo di questa edizione della giornata del trekking urbano
- Fermo - 3 ore - difficoltà media - 2,5 km
- Forlì - 2 ore - difficoltà facile - 2 km
- Giulianova - 3 ore - difficoltà media - 3 km
- Lucca - 3 ore circa - difficoltà bassa - 4,5 km
- Mantova - 4 ore - difficoltà bassa - 4 km
- Napoli - 6 ore - difficoltà media - 11 km circa di itinerario completo fra sottosuolo e luoghi storici della città
- Orani - 2 ore - difficoltà bassa - 1,8 km
- Ortona - 3 ore - difficoltà media - 2, 5 km
- Padova - 2 ore - difficoltà bassa - 3 km
- Palermo - 4 ore - difficoltà bassa - 2 km
- Pavia - 2 ore - difficoltà bassa - 2 km
- Perugia - 3 ore - difficoltà bassa - 3/4 km
- Pistoia - 2 ore e 30' - difficoltà bassa - 3,5 km
- Ragusa - 2 ore - difficoltà bassa - 2 km
- Rieti - 3 ore difficoltà bassa - 3,3 km
- Salerno - 2 ore - difficoltà bassa - 4 km
- Savignano - 3 ore - difficoltà bassa - 6 km
- Siena - 2 ore e 30' - difficoltà bassa - 3 km
- Spoleto - 3 ore - difficoltà bassa - 5 km circa
- Tarquinia - 3 ore e 30' - difficoltà bassa - 4 km circa
- Tempio Pausania - 4 ore - difficoltà bassa - 2 km
- Teramo - 4 ore - difficoltà media - 2 km circa
- Trento - 3 ore . difficoltà bassa - 2, 5 km di itinerario nella mia città adottiva, un luogo davvero suggestivo!
- Treviso - 2 ore - difficoltà bassa - 6 km
- Urbino - 3 ore - difficoltà bassa - 2 km
Per conoscere più nel dettaglio gli itinerari nelle varie città d'Italia, collegatevi al sito ufficiale della manifestazione Giornata del trekking urbano 2013
Ultimi commenti