Il viaggio rende benissimo l'idea di cosa volesse dire attraversare il Tibet negli anni settanta. L'autore, all'epoca studente presso l'Università di Nanchino, intraprende questa avventura come rientro a casa, in India, per il periodo delle vacanze.
Il primo e principale problema è trovare il visto per l'ingresso nella regione, già occupata dai cinesi. Una volta riuscito in questo suo intento grazie ad alcune conoscenze, Vikram inizia a fare l'autostop e viaggia attraverso strade disastrate e su dirupi paurosi aiutato dalla gentilezza e dallo spirito di ospitalità della popolazione tibetana...
Autostop per l'Himalaya - Viaggio dallo Xinjiang al Tibet di Seth Vikram
Ultima modifica:
03 Giugno 2024
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Ultimi articoli
Nuovo lifeintravel... cambio di vestito ma non solo!
30 Gennaio 2025
Gravel sul Garda orientale da Torri del Benaco
14 Gennaio 2025
Cosa trasportare per un weekend in bici in inverno?
09 Gennaio 2025
Life in Travel Diaries: è arrivato il secondo volume!
08 Gennaio 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti