Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Karakorum Highway zaino in spalla
Marco Eclettico
 
 
La meravigliosa vita del viaggiatore è fatta di luoghi, emozioni, ma soprattutto incontri... non solo con i locali, ma anche con altre persone terribilmente malate di viaggio come te. Abbiamo incontrato Marco ad Immagimondo, nel 2011 e ci siamo subito accorti della sua intensa passione per l'Asia ed i suoi innumerevoli viaggi in Oriente, tra cui la Karakorum Highway zaino in spalla, la dimostrano! Quando un viaggiatore è coinvolto da un luogo e dalle sue genti come Marco si riesce a vivere un pochino dell'esperienza letta anche da casa!
Ciao Marco, è un piacere poterti intervistare… da quando ti abbiamo conosciuto, a quel famoso Immagimondo 2011, ti abbiamo sempre considerato un grande viaggiatore ed anche questa volta non ci smentisci!!!

Prima di tutto volevamo sapere una curiosità… fra tutti i viaggi vissuti in giro per il mondo, quante volte ti sei ritrovato in Asia?

 
14 volte!

Quanti anni fa hai percorso la Karakorum Highway e in che direzione? Quale era la tua destinazione finale?

 
L’anno scorso (2012), verso nord. Destinazione finale Urumqui.
 

Con che mezzi l’hai percorsa e quanti giorni ci hai impiegato?

 
Sempre con bus locali, 20 km in barca sulla diga naturale creata dalla frana che nel 2010 ha sbarrato il fiume Hunza, e due tratte in autostop, una per arrivare al lago Karakul in territorio cinese, e poi da lì fino a Kashgar.
 

Lungo la Karakorum Highway dove ti fermavi quando la notte alzava il suo sipario sulle tue giornate? Viaggiavi con tenda, fornelletto, sacco a pelo?

 
Il sole calava intorno alle 19, e la giornata si spegneva poco dopo, visto che dopo il tramonto tutto sprofonda in fretta nel sonno. Viaggiavo con lo zaino il più piccolo possibile, niente tenda ne fornelletto, ma con un sacco lenzuolo.

In questa avventura sei mai stato inseguito da cani rabbiosi o da altri animali o persone poco amichevoli? C’è stato un momento in cui ti sei sentito davvero in pericolo?

 
Sono stato inseguito da gente che mi voleva invitare a casa.
In pericolo sì, come non mi era mai successo in un altro viaggio. In una tappa lunga quasi 24 ore no stop, alle 3 di notte l’autista dell’autobus ha ingaggiato una gara in una discesa con un altro autobus su una strada tutta a tornanti a strapiombo sul fiume. Ho chiesto ad un ragazzo pakistano se era normale, e mi ha risposto in modo lapidario: “No. Dangerous”.
 

C’è un incontro particolare fatto lungo la Karakorum Highway che ricordi con piacere? Ce lo racconti?

 
Sam, un ragazzo della valle di Shimshal, ci ha portato a pranzo dalla famiglia, accompagnato in giro per il villaggio e il giorno successivo in una camminata lungo la valle fino ad un imponente ghiacciaio che scende da vette da oltre 7000 metri di altezza.
 

Quanto pesavano i tuoi bagagli? Hai scordato a casa qualcosa di importante?

 
Circa 7 kg. Porto talmente poche cose che è difficile scordare qualcosa.
 

Qual è il punto più ammaliante della strada più alta del mondo?

 
La valle dell’Hunza, quando compaiono le cime del Karakorum a dominare la valle aspra e selvaggia, con una grande striscia verde nel mezzo regalata dal passaggio del fiume.
 

Prima di partire hai letto qualche racconto di viaggio o libro sulla zona dell’Asia che stavi per visitare? Ce ne puoi consigliare uno?

 
Strada bianca per i monti del cielo” di Mario Biondi
 

Un’emozione ricorrente lungo la Karakorum Highway?

 
L’incontro con la gente locale e gli immancabili the nelle loro case.
 

Tre parole per descrivere il tuo viaggio?

 
Pacifico. Evocativo. Dissetante.
 
 
Grazie Marco per averci parlato del tuo bellissimo viaggio sulla Karakorum Highway ed… alla prossima avventura!!!
Marco ha viaggiato in lungo ed in largo e le sue fotografie riempiono gli occhi ed il cuore di emozioni. Se volete saperne di più sulle numerose avventure di Marco (ben 14 volte in Asia!!! Come lui stesso ci ha confessato...) potete visitare il suo sito personale dove oltre alla passione per il viaggio, Marco parla anche di musica e racconti!!!
Vi abbiamo parlato della strada asfaltata più alta del mondo, la Karakorum Highway, già in un altro articolo... se ve lo siete perso, vi consigliamo di rimediare. Poi sarà impossibile non iniziare a programmare il vostro prossimo viaggio sulla Karakorum Highway!!!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...