Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Viaggio in Europa in bici
StefanoBortolomiol
 
 
Stefano stà per laurearsi, mancano pochi giorni ormai... e questi sono i suoi ultimi giorni a casa prima di partire per un lungo viaggio in Europa in bici.
Non vi anticipiamo nulla sul progetto avventuroso di Stefano: non quanto starà via, non perchè lo sta facendo e neppure da dove partirà..., vi lasciamo rivelare tutto direttamente dal protagonista di questa avventura a due ruote...



 

Ciao Stefano, intanto volevamo farti i complimenti perchè sappiamo che proprio in questi giorni stai terminando la tesi di laurea, parlando invece di viaggi in bici, la data della partenza della tua avventura si avvicina in fretta, ma ci racconti più nel dettaglio qual'è il tuo progetto?

 
Si tratta di un viaggio in bici di 10 mesi e circa 20000 km, in cui vorrei attraversare la maggior parte degli stati europei. Partirò tra 15-20 giorni, inizialmente diretto verso i Balcani. Ho intenzione di tornare in Italia per qualche settimana a Natale, per poi andare verso Francia, Spagna e Portogallo. In primavera poi vorrei salire sempre più a nord, possibilmente arrivando a Capo Nord, per poi ridiscendere e terminare il viaggio in agosto. Questo è l'aspetto ciclistico del progetto. Per il resto, mi piacerebbe riuscire a scrivere qualcosa sull'Europa e sui suoi popoli, anche con l'aiuto di coloro di incontrerò facendo couchsurfing, per trasformare il mio viaggio individuale in un racconto collettivo che cresce nel corso del viaggio.
 

Quale paese ti incuriosisce maggiormente e quale invece ti spaventa di più dal punto di vista ciclistico?

 
Sono molto attratto dalla Grecia, ma nei Balcani tutto sarà nuovo per me, quindi è una scelta difficile... Cercherò di evitare tutte le strade più trafficate: pedalare nel traffico per me rovina la bellezza del viaggio in bicicletta, a prescindere dal luogo in cui mi trovo.
 

Per trasportare i tuoi bagagli userai borse o carrello? Con quanti chili viaggerai?

 
Borse: anteriori, posteriori e manubrio. Sinceramente non ho idea del peso totale, vi farò sapere quando sarà tutto pronto!
 

Questo è il tuo primo viaggio in bicicletta o hai già avuto esperienze in solitaria? Non temi un pochino le condizioni climatiche durante l'inverno europeo?

 
È il secondo viaggio. Nell'agosto 2011 ho attraversato l'Italia in solitaria, dal Veneto fino a S.Maria di Leuca, 1700 km in 18 giorni.
Le temperature allora arrivarono fino a 40°C. Questa volta sarà un pochino più freddo e le giornate saranno più corte, ma ho intenzione di affrontare il viaggio con più calma, restando sui 60-70 km al giorno. Mi prenderò anche qualche giorno di riposo in più e percorrerò qualche tratto in treno.
 

Il tuo viaggio in bici sarà di casa in casa, hai già stilato un itinerario di massima e preso contatti con chi ti ospiterà?

 
L'itinerario è per gran parte già definito. Contatterò i couchsurfers con 10-15 giorni di anticipo, tenendomi un margine di 1-2 giorni per gli inconvenienti che possono sempre capitare.
 

Hai un budget prestabilito per un viaggio in bici così lungo?

 
Per la parte balcanica mi sono posto l'obiettivo dei 10 € al giorno, usando parte dei miei risparmi. Per ora due aziende mi hanno supportato con l'abbigliamento e il materiale da bici. Se poi qualche altro sponsor ritenesse interessante il progetto...
 

Perchè hai scelto l'Europa e non un paese più caldo o più distante?

 
Sono reduce da un semestre di Erasmus a Coimbra e sono rimasto sorpreso da quanto poco noi europei ci conosciamo. L'idea del viaggio era nata già nell'autunno scorso, ma questa esperienza mi ha dato ulteriori stimoli.
 

Ci dici tre cose che proprio non potrai dimenticare a casa?

 
L'ottimismo, la voglia di conoscere e la testa (sulle spalle)... Penso che siano le cose fondamentali per partire con il piede giusto!
 

Cosa significa per te viaggiare in bicicletta?

 
Significa viaggiare ad una velocità sostenibile, innanzitutto da me stesso. Viaggiando in bicicletta si ha la grande libertà di poter usare tutto il tempo che serve per fare bene una cosa.
 

Con che bici affronterai la tua avventura?

 
Userò la stessa bici ibrida che mi ha accompagnato in Puglia. Ha qualche annetto, ma il telaio è resistente ed ho cambiato le parti più usurate.
 

Dove potremo seguirti durante il tuo peregrinare a pedali per l'Europa?

 
Terrò un blog “aperto” a cui, se l'idea funzionerà, contribuiranno anche gli amici che incontrerò per strada. Spero ne venga fuori qualcosa di interessante e divertente! Facebook e Twitter invece li userò come diario di viaggio, con aggiornamenti e foto.
Twitter: http://twitter.com/BikingEurope ...e, se vorrete, vi terrò aggiornati su Life in Travel! :)
 
Allora aspettiamo con piacere i tuoi aggiornamenti in viaggio Stefano da pubblicare su Life in Travel e... buona strada!!!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli