Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Impronte magazine 1 copertina
lifeintravel.it
 
 

Nacque un po' per caso e un po' per scherzo, al ritorno da un viaggio in bicicletta circa un anno fa. Sentivamo il desiderio di condividere, di far sognare con le parole e con le immagini. Volevamo che non fossero altri pixel vani ed evanescenti. Volevamo il profumo e la durevolezza della carta stampata. Volevamo che la memoria non morisse in un mero post ma fosse esaltata dalla gloria della stampa. E così, grazie al "sì" di dieci pionieri, abbiamo iniziato questo sogno lucido chiamato Impronte - Storie a pedali.

Abbonati

Impronte 1200 800Impronte è il magazine semestrale cartaceo dei cicloviaggiatori scritto dai cicloviaggiatori. Impronte racchiude dieci storie entusiasmanti scritte da intraprendenti e romantici esploratori a pedali che hanno scelto di condividere con i lettori la propria intima esperienza di viaggio. I meravigliosi racconti sono conditi da fotografie che hanno immortalato quei ricordi di viaggio, per dare valore alla potenza della memoria.

Dopo una partenza in salita con il numero 0, grazie al sostegno della community di Lifeintravel.it, siamo felici di poter continuare in questo progetto anacronistico. 

È con grande gioia infatti, che annunciamo l'uscita del numero 1 di Impronte - Storie a pedali. In questi giorni le copie stanno partendo alla volta dei tanti abbonati che hanno creduto in questa ambiziosa idea. 

Editoriale 1200

Il nostro più grande ringraziamento va a chi ha creduto in questo progetto fin dall'inizio.

Per tutto il mese di Ottobre e Novembre potrai ricevere il numero 1, di cui puoi vedere autori e indice qui sotto.

Autori 1200 800

Indice 1200 800

Puoi abbonarti esclusivamente alle due uscite annuali del magazine o scegliere l'abbonamento esploratore per avere anche l'accesso a contenuti digitali esclusivi pubblicati su lifeintravel.it, ricevere il cappellino da cicloviaggiatore con una nostra grafica inedita, scaricare il pdf dedicato al cicloturismo e navigare senza pubblicità. 

Impronte è stampato su carta certificata FSC, realizzato senza essere troppo impattante sull'ambiente. Il packaging è realizzato con materiali ecosostebili e ogni dettaglio è curato personalmente. 

Impacchetto

Infine, in collaborazione con ZeroCO2, abbiamo deciso di limitare la nostra impronta ambientale, creando la Foresta di Life in Travel, che aiuterà a compensare l'emissione di anidride carbonica per la produzione e la spedizione del magazine. Abbiamo scelto di contribuire con un gesto simbolico: per ogni abbonamento a Impronte viene donato 1€ a ZeroCO2 e a fine anno sapremo il numero di alberi piantati nella foresta.

Abbonati

Render 1200 800

 

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Francesco G
Piemontese, 33 anni, socio di Life in Travel dallo scorso anno. 
Dopo aver iniziato totalmente a caso, mi sono avvicinato sempre più al mondo della bicicletta.
Oggi posso definirmi un cicloviaggiatore/videomaker che non smetterebbe mai.
Pedalo per cercare di capire perché i cicloviaggi siano così belli, ricchi, terapeutici.
E ogni volta, immancabilmente non lo comprendo.
Così riparto...
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...