Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Portabici per auto
 
 

Sì, lo so, la cosa più bella che ci sia è uscire dalla porta di casa e saltare in sella senza altri pensieri. Purtroppo non sempre questo è possibile in tal caso ci viene in aiuto il portabici da auto. Vediamo quindi 7 buoni motivi per montare un portabici sulla tua auto.

Non rinunciare alla libertà di pedalare

Stai per andare in vacanza e non vuoi rinunciare alla tua bicicletta? Hai organizzato una gita domenicale in mountain bike? Vuoi percorrere una pista ciclabile con la famiglia? In ognuna di queste occasioni, se non hai la possibilità o la volontà di partire da casa con la bicicletta, non dovrai rinunciare a divertirti in sella! Con un portabici per auto potrai risolvere il tuo problema, raggiungere la meta di partenza, lasciare la macchina e saltare in bici verso la libertà.

Ok, ok, dirai… “Tutto bello ma poi in pratica perché dovrei montare un portabici?”

Il portabici da auto giusto

Dopo il romanticismo torniamo quindi alle cose pratiche. Sul mercato ne esistono tre tipologie, come ti abbiamo già spiegato nel dettaglio in questa guida per scegliere il portabici per auto:

  • portabici da tetto
  • portabici da gancio traino
  • portabici posteriore

Per maggiori informazioni sulle rispettive caratteristiche ti rimandiamo alla guida mentre di seguito trovi alcuni motivi per montare il portabici da auto.

1. Spazio nell'abitacolo

Questo è forse il motivo principale per cui qualcuno decide di acquistarlo. Averlo montato permette di non occupare spazio nell'abitacolo. Nel caso di auto di media o piccola dimensione spesso se non si possiede un portabici da auto è anche necessario ribaltare i sedili posteriori togliendo posti a sedere e limitando quindi il numero di passeggeri trasportabili. Soprattutto se pensi di fare escursioni con amici o in famiglia, questo limite è molto stringente e l'acquisto di un portabici per auto è quasi obbligatorio.

2. Non rovini bici e auto

Nelle manovre di carico e scarico, se volessi trasportare la bici all'interno dell'auto, devi tenere presente che è facile rovinare sia la prima che la seconda, anche se prendi tutte le precauzioni del caso. Toccare con un freno della bici la carrozzeria dell'auto o appoggiare il telaio su un punto metallico che con le vibrazioni in viaggio lo rovini, non è un'eventualità così remota.

3.Elimini i tratti di trasferimento in bicicletta

Se decidi di montare un portabici da auto, potrai avere la libertà di spostarti verso il punto di partenza di un itinerario senza problemi. Non sarai costretto a partire da casa in bici o a dover per forza sfruttare i mezzi pubblici. Certo, se vivi in città o in una località ben servita utilizzare un treno o un bus è un’ottima idea (anche se spesso in Italia diventa un'odissea) ma se vivi in zone isolate come noi, questa eventualità è praticamente impercorribile e avere la possibilità di trasportare alcune bici sull'auto ti darebbe molta più libertà decisionale.portabici da auto

4. Puoi viaggiare con la famiglia in un'unica auto

Lo ho già detto, se vuoi viaggiare in famiglia, ti servono almeno 3-4 posti per le bici ed altrettanti sull'auto. In questo caso il portabici è obbligatorio. Meglio uno da tetto se non ti importa di averlo montato sempre, oppure uno da gancio traino che offre un'ottima stabilità e spazio in abbondanza per trasportare fino a quattro bici.

5. Sono più sicuri

Avere la bici in auto non è sicuro a meno che non sia sdraiata o assicurata con delle corde. In caso di incidente, se la bici è libera di muoversi, potrebbe risultare un'arma letale.

I portabici da auto migliori, testati e sicuri, non creano problemi in caso d'incidente!

6. Comodità di trasporto

Caricare la bici su un portabici è spesso un gioco da ragazzi, soprattutto se questi portabici sono applicati al gancio traino… in tal caso si dovrà alzare la bici di pochi centimetri da terra. Trasportare la bici all’interno dell’auto può comportare numerose manovre e richiedere un grado di attenzione molto maggiore per evitare di rovinare bici e auto.

Meno pratico è il montaggio sul tetto che ci “costringe” a sollevare la bici fino ad issarla sopra l’auto. I portabici posteriori che si agganciano al portellone sono invece una via di mezzo.

7. Costi abbordabili

Il rapporto costi/benefici è decisamente a favore di questi ultimi nella maggior parte dei casi.

Come vedi, i motivi per acquistare un portabici da auto ci sono ed io ti consiglio di farlo, soprattutto se ami viaggiare o fare qualche escursione in bici con la tua famiglia o con gli amici.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...