Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Marsupio bici Evoc Hip Pack Pro 3 eride
Life in Travel
  • Generale
  • Costo
  • Ingombro
  • Capienza
  • Usura
  • Materiali
  • Comodità

Tipo di test
Svariati giri singoli e numerosi viaggi di più giorni. Test di capienza, elasticità, resistenza delle cerniere e del materiale della borsa. In seguito al test posso confermare durabilità, resistenza e capienza del prodotto mentre non ho gli elementi per valutarne l'impermeabilità in condizioni di pioggia estrema

Durata del test: Almeno 2000 km in varie condizioni meteo e terreni

 
 

Da poco meno di un anno ho acquistato il marsupio Evoc Hip Pack Pro E-ride 3l per viaggiare e per le escursioni in MTB. Lo utilizzo in alternativa al più ingombrante zaino, ormai sempre più spesso. Ma come mi trovo con questo marsupio da bici? È una buona soluzione anche per fare cicloturismo? Scopriamolo insieme.

Uno degli accessori per me imprescindibili quando viaggio in bici o quando faccio qualche escursione in mountain bike sulle nostre alpi, è la macchina fotografica. Non riesco a farne a meno, ma il suo trasporto è sempre stato un po' un cruccio perché ha esigenze molto particolari: deve essere protetta ma al tempo stesso facilmente accessibile.

Negli anni ho sperimentato tante soluzioni, dallo zaino al bauletto manubrio mentre per alcune escursioni brevi in giornata usavo anche la semplice tracolla tenendola sulla schiena. Nell'ultimo anno ho sperimentato un'altra soluzione che mi è parsa poter essere adatta alle mie esigenze: il marsupio da bici.

marsupio evoc hip pack pro eride

Dopo una breve ricerca ho optato per il marsupio Evoc Hip Pack Pro E-Ride 3l e di seguito cercherò di spiegarti perché l'ho scelto e dare un giudizio dopo circa otto-dieci mesi e 2000 km di utilizzo.

Caratteristiche tecniche dell'Evoc Hip Pack Pro E-ride 3

Prima di svelarti come mi trovo con questo marsupio e qual è il mio giudizio, vediamo i dettagli tecnici e realizzativi.

Materiale

Il materiale con cui è realizzato questo marsupio è un nylon robusto antistrappo resistente agli schizzi. La cintura lombare è realizzata in AIRO FLEX, un materiale flessibile eleastico usato per garantire un trasferimento ottimale del carico sui fianchi ma anche la massima ventilazione.

Capacità e peso

La capacità dichiarata di questo marsupio è di 3 litri e il mio modello E-ride presenta un elastico interno alla tasca per fissare il caricabatterie della bici elettrica. Non ho acquistato la sacca idrica da 1.5l che può essere inserita mentre il peso del marsupio senza sacca idrica è di 460 g

Tasche e chiusura

Tra la cintura e la tasca primaria sono presenti due tasche esterne in mesh per inserire delle borracce e altre due tasche sui lati della cintura lombare con un anello portachiavi presente in una delle due. Nella tasca principale è presente un altro scomparto elastico in mesh per inserire la sacca idrica (che io non ho acquistato) o separare altri oggetti piccoli da quelli più grandi. Frontalmente è stata realizzata una tasca anteriore separata che può essere aperta con due zip laterali e un velcro superiore, all'interno della quale sono presenti tre comparti in rete per inserire tool e piccoli oggetti o snack.

marsupio evoc hip pack pro eride tasca frontale

Perché ho scelto questo marsupio per bici?

La caratteristica principale che mi ha fatto optare per questo marsupio quando l'ho scelto è stata la cintura che, già a una prima occhiata, mi pareva molto avvolgente e sicura. Alla prova dei fatti posso dire che non mi ero sbagliato e il sistema di aggancio mi soddisfa molto sia dal punto di vista del comfort che da quello della tenuta. 

marsupio bici evoc

Un altro punto a favore della scelta di questo marsupio da bici Evoc è stata la sua conformazione molto avvolgente e la presenza di numerose tasche per separare i vari oggetti: essendo una persona piuttosto disordinata e smemorata, sapere che ho inserito il multitool in una tasca, lo snack in un'altra e il portafoglio nel comparto interno mi aiuta a non perdere ore nella ricerca di questi oggetti quando mi servono!

Dall'altro lato, uno degli elementi che mi ha fatto maggiormente titubare quando dovevo effettuare l'acquisto era il materiale: in particolare il fatto che questo marsupio non sia impermeabile lo espone al rischio di lasciar entrare acqua al suo interno. Per il momento questo problema non si è ancora presentato avendo avuto una stagione molto fortunata dal punto di vista meteorologico, senza grandi piogge. L'hip pack pro e-ride 3 infatti ben sopporta gli schizzi o la pioggia leggera, cosa che ho avuto modo di testare, ma non so come si possa comportare con pioggia battente o temporali persistenti perché da quando lo posseggo non ne ho ancora affrontati.

marsupio evoc hip pack pro eride 3

Infine perché ho scelto il modello E-Ride? Non c'è un motivo specifico se non il fatto che abbia trovato online un'offerta migliore per questo modello rispetto al modello Pro 3 classico.

Come mi trovo a usare l'Evoc Hip Pack Pro 3?

Ti ho elencato le caratteristiche, ti ho detto perché ho scelto il marsupio evoc pro e-ride 3l e ora non mi resta che svelarti come mi trovo nel suo utilizzo dopo che l'ho portato con me in montagna, in mountain bike, sulla neve, nei deserti dell'Oman e nella macchia mediterranea greca. 

Comfort

La comodità e stabilità di questo marsupio è di certo uno dei suoi punti di forza. La cintura elastica e il sistema Venti Flap con una fibbia che permette di stringere o allentare la stessa con un semplice gesto, sono sicuri, stabili e traspiranti. Anche sui sentieri più impervi il marsupio rimane bello fisso e non sobbalza sulla schiena: devi logicamente evitare di sovraccaricarlo perché maggiore è il peso e l'ingombro e maggiori sono i suoi movimenti. Personalmente tengo solo la mia Nikon Z30 e il portafoglio all'interno della tasca principale e qualche altro oggetto sparso nelle altre.

evoc hip pack pro eride 3

Accessibilità

La tasca principale è facilmente accessibile anche se la cerniera non è la soluzione che amo di più quando si tratta di piccole borse (preferisco le chiusure a roll) soprattutto per la sua permeabilità che espone gli oggetti all'interno all'umidità in caso di pioggia: poiché io trasporto la macchina fotografica mirrorless, capisci come sia un po' iperattento a questo aspetto. 

Le altre tasche sono un po' più macchinose da aprire e per chi ha le dita e le mani grosse, lo sono ancor più data la loro dimensione non proprio enorme. Ma questi sono dettagli dato che è sufficiente riporre gli oggetti che si utilizzano meno in queste piccole tasche e a quella principale il compito di trasportare le cose di cui si necessita nell'immediato.

evoc MTB hip pack

Traspirabilità

Devo dire che anche in questo caso il sistema AIRO FLEX, con cuscinetti in EVA appositamente scanalati, inseriti dietro una rete mesh sulla parte posteriore del marsupio da bici, aiutano a mantenere fresca la parte inferiore della schiena dove la sacca appoggia. Nelle calde pedalate omanite comunque la presenza del marsupio si notava facendo aumentare un po' la sudorazione, non tanto nella zona della tasca quanto in quella della cintura elastica che personalmente preferisco sempre tenere molto tirata e aderente.

Nel complesso però non c'è paragone, per esempio, con uno zaino sulla schiena e il marsupio si sente appena.

Impermeabilità

Come ti ho già detto questo era il mio cruccio maggiore perché il materiale con cui è realizzato il marsupio non è impermeabile ma resiste agli schizzi. Per fortuna finora non ho ancora avuto modo di testare la sua resistenza alla pioggia intensa mentre non ho avuto alcun problema di sorta con i brevi e leggeri temporali incontrati nell'anno passato. Sia il materiale esterno, sia la presenza dell'imbottitura interna, sia la possibilità di proteggere un po' il marsupio tenendolo sulla parte addominale per un po' anziché sulla schiena, mi fanno pensare che per bagnare la macchina fotografica o il portafoglio sia necessaria una pioggia molto intensa. 

marsupio evoc hip pack pro eride tasche mesh

Se ne avrò occasione aggiornerò questo capitolo più avanti anche se, lo ammetto, spero di non poterlo fare!????

Giudizio finale

Per concludere, finora non posso che essere pienamente soddisfatto di questo marsupio da bici Evoc Hip Pack Pro E-ride 3: lo trovo stabile, comodo e sufficientemente capiente da alloggiare tutti gli oggetti di primo utilizzo che mi servono in un viaggio in bici. 

Di certo non te lo consiglio per sostituire uno zaino nelle escursioni MTB invernali o di più giorni, ma secondo me con un po' di organizzazione lo puoi tranquillamente utilizzare, integrandolo magari con una borsa telaio piccolina o top-tube, nelle escursioni giornaliere in MTB in estate quando non ti serve nulla di più di una ventina leggera e un po' di cibo, oltre agli attrezzi per le riparazioni della bici e, al massimo, un piccolo kit di primo soccorso.

marsupio evoc hip pack pro eride tasca cintura

Per i viaggi è perfetto come integrazione delle borse, siano esse da bikepacking o laterali. Io l'ho usato nell'ultimo anno, come dicevo, per sostituire il bauletto manubrio così da guadagnare lo spazio per attaccare una borsa al manubrio roll più capiente.

Se vuoi maggiori informazioni su questo marsupio, puoi accedere direttamente al sito di EvocSports anche se ti suggerisco di cercare anche su altri negozi online offerte che spesso ti permettono di abbattere il costo.

 
 
Vantaggi
  • Resistenza
  • Durabilità
  • Stabilità
Svantaggi
  • Materiale non impermeabile
  • Capienza ridotta se usato con la sacca idrica
Ultima modifica: 21 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...